Bambina ivoriana in una scuola nel nord della Costa d'avorio

Bilancio Sociale ‘24
Azioni di pace

Pubblichiamo i dati relativi alle attività realizzate e ai risultati raggiunti nel corso del 2024.

I diversi aspetti quantitativi e qualitativi esposti nel Bilancio sociale sono nei fatti azioni di pace e compongono il profilo originale di AVSI che, dal suo inizio, si è spesa per i più vulnerabili senza mai arrendersi ai conflitti, né alle emergenze, avendo come orizzonte di lavoro lo sviluppo sostenibile.

Patrizia Savi, Presidente, e Giampaolo Silvestri, Segretario generale AVSI

Dove Lavoriamo

  • Mappa
  • Lista
  • Filtra per Settore
  • Educazione
  • Agricoltura e sicurezza alimentare
  • Protezione dell'infanzia
  • Energia
  • Ambiente
  • Rafforzamento economico, livelihood, formazione e lavoro
  • Nutrizione
  • Città sostenibili
  • Diritti umani, democrazia e pace
  • Salute
  • Acqua e igiene
I nostri numeri
300 Progetti
41 Paesi
111.722.947 € Bilancio aggregato (inclusi i ricavi straordinari)
2.118 Staff
4.071.523 Beneficiari diretti
20.414 Bambini sostenuti a distanza

Settori di attività e ambiti di intervento

La classificazione tematica multidimensionale adottata da AVSI risponde all'esigenza di rappresentare la natura interdisciplinare dei suoi progetti. Per ogni progetto viene identificato un settore prevalente, con la possibilità di indicare anche altri settori in cui il progetto interviene, oltre ai relativi sotto-settori, considerando anche gli approcci e i meccanismi di implementazione. Sono stati inoltre distinti alcuni ambiti di intervento trasversali legati a politiche di particolare rilevanza (policy area)

I protagonisti dei progetti di AVSI

Beneficiari diretti: 4.071.523 persone

Suddivisione per età

  • 38,54% Prima infanzia (0-5 anni)
  • 31,93% Bambini (6-12 anni)
  • 5,99% Ragazzi (13-18 anni)
  • 5,5% Giovani (19-24 anni)
  • 8,94% Giovani adulti (25-35 anni)
  • 9,1% Adulti (oltre 36 anni)

Suddivisione per genere

  • 58% Donne
  • 41% Uomini

Beneficiari diretti: enti

  • Organizzazioni della società civile 682
  • Imprese e cooperative sociali 1942
  • Autorità locali 2868
  • Strutture educative di base (scuole, centri educativi, etc.) 1840
  • Strutture sanitarie di base (ospedali, centri di salute, etc.) 277

Beneficiari indiretti

Persone 11.199.759

Enti

  • Organizzazioni della società civile 204
  • Imprese e cooperative locali 564
  • Autorità locali 379
  • Strutture educative di base (scuole, centri educativi, etc.) 1064
  • Strutture sanitarie di base (ospedali, centri di salute, etc.) 409

300 Progetti di sviluppo e aiuto umanitario

Da dove provengono i fondi di AVSI e come usiamo le donazioni ricevute?

Nella sezione Trasparenza è possibile approfondire la situazione economico-finanziaria di AVSI e scaricare:

  • il Bilancio aggregato
  • il Bilancio certificato e la relativa relazione della società di revisione indipendente
  • l'Elenco dei Contributi da Enti pubblici
  • la rendicontazione dei fondi raccolti attraverso il 5x1000

Archivio Annual Report: un estratto del Bilancio Sociale