
Adozioni
Internazionali
Esplora i paesi in cui è possibile adottare
-
Colombia
Ente Capofila: Fondazione AVSI -
Federazione Russa
Ente Capofila: Nadia Onlus -
India
Ente Capofila: Amici Missioni Indiane -
Lituania
Ente Capofila: Fondazione AVSI -
Messico
Ente Capofila: Fondazione AVSI -
Perù
Ente Capofila: Il Conventino ONLUS -
Romania
Ente Capofila: Fondazione AVSI -
Sierra Leone
Ente Capofila: Fondazione AVSI -
Ucraina
Ente Capofila: Fondazione AVSI

Il percorso di adozione
AVSI svolge in modo ampio e continuativo il lavoro di preparazione delle famiglie perché siano consapevoli, disponibili e in grado di essere una reale risorsa per i bambini che si trovino in stato di abbandono.
1.
Idoneità
Le famiglie che desiderano intraprendere il percorso dell’adozione internazionale devono ottenere l’idoneità dal Tribunale per i minorenni territorialmente competente. I requisiti stabiliti per legge sono: I coniugi devono essere sposati da almeno 3 anni o aver convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per 3 anni La differenza di età tra i coniugi e l’adottato deve essere compresa tra i 18 e i 45 anni. Sono possibili deroghe per i coniugi che adottano due o più fratelli, se esiste già un figlio naturale minore o quando solo uno dei due coniugi supera di non oltre 10 anni il limite massimo di età. I coniugi devono essere in grado di educare, istruire e mantenere i minori che intendono adottare.
2.
Il percorso di accompagnamento
Dopo aver ottenuto il decreto di idoneità dal Tribunale, la famiglia ricerca l’ente autorizzato a cui affidarsi. AVSI propone un percorso di informazione gratuito volto all’approfondimento delle problematiche connesse all’adozione internazionale, delle caratteristiche dei Paesi in cui opera e dei bambini in stato di adottabilità.
3.
Il cammino verso l’adozione
Le famiglie che desiderano proseguire l’iter con AVSI devono conferire incarico e intraprendere il corso di preparazione all’adozione internazionale condotto da operatori esperti con testimonianze di famiglie adottive.
4.
Abbinamento
È il momento in cui i coniugi si trovano di fronte a colui che diventerà loro figlio. L’ente presenta loro tutta la documentazione relativa al bambino e li accompagna per diventare genitori.
5.
Post-adozione
AVSI accompagna i futuri genitori adottivi lungo tutto l’iter: dall’abbinamento del bambino al viaggio all’estero, fino agli incontri successivi all’adozione per monitorare l’inserimento del bambino.
AVSI propone incontri informativi di gruppo nelle sue sedi,
allo scopo di fornire tutte le informazioni riguardanti il nostro ente autorizzato, la sua metodologia operativa, le tappe del percorso adottivo, i paesi stranieri con cui opera, i tempi, i costi e di rispondere a tutte le domande che dovessero sorgere nelle coppie che vi partecipano
Sedi
- Cesena
Via Padre Vicinio da Sarsina, 216
T. 0547 360 804 E. segcesena.adint@avsi.org - Milano
Via Donatello, 5B – 20131 Milano
T. 0547 360 804 E. milano.adint@avsi.org - Napoli
Via Nuova Poggioreale, 7
T. 081 284 071 E. napoli.adint@avsi.org - Firenze
Piazza Luigi Dallapiccola, 3
T. 055 010 7767 E. firenze.adint@avsi.org
Prossimi incontri
- 30.07.2022 Firenze
- 27.08.2022
- 27.08.2022 Milano
- 17.09.2022 Firenze
- 24.09.2022 Milano
- 24.09.2022 Cesena
- 22.10.2022 Milano
- 22.10.2022 Cesena
- 29.10.2022 Firenze
- 26.11.2022 Cesena
- 10.12.2022 Firenze
- 17.12.2022 Cesena
AVSI propone inoltre un percorso di accompagnamento volto all’approfondimento delle specifiche connesse all’adozione internazionale, delle caratteristiche dei Paesi in cui opera e dei bambini in stato di adottabilità.
Prossimi appuntamenti
- 31.05.2022 L’attesa, tra aspettative e immaginario
- 21.06.2022 Problematiche sanitarie e psico-cognitive: parla la pediatra
- 06.09.2022 Attaccamento e trauma
- 27.09.2022 Abbinamento e schede / Intervento ragazzi lituani
- 18.10.2022 Rientro in Italia e inserimento a scuola
- 08.11.2022 Testimonianza di famiglia adottiva e discussione su temi mirati
Numeri in breve
Totale adozioni | Dati aggiornati al 31/05/22
AVSI è un ente autorizzato dalla Commissione per le adozioni internazionali e lavora su tutto il territorio italiano attraverso le sedi di Milano, Cesena, Napoli e Firenze. AVSI aderisce a Oltre l'adozione, coordinamento di enti autorizzati per la sussidiarietà dell’adozione internazionale, fondato da nove associazioni
Vuoi saperne di più?
Scrivici e verrai ricontattato da un nostro operatore