Lavorare nel non profit: posizioni aperte AVSI

Lavora con noi

Siamo alla ricerca di persone che vogliono lavorare nel non profit ed essere protagoniste del cambiamento.

Che tu sia all’inizio della tua carriera o un professionista con grande esperienza nel settore della cooperazione, con AVSI avrai l’occasione di aiutare le persone a scoprire il proprio valore e di crescere insieme a loro.

Perché lavorare con AVSI?

  • Il bene delle persone

    Perché vogliamo che le persone che lavorano con noi stiano bene e ciascuno sia nelle condizioni di dare al meglio il proprio contributo

  • Il percorso professionale

    Perché coniughiamo un’alta motivazione ideale con la proposta di un percorso professionale di crescita che valorizzi i talenti di ciascuno, offrendo possibilità di specializzazione che risponda ai trend internazionali e contemporaneamente soddisfi le ambizioni del singolo

  • Le persone al centro

    Perché ascoltiamo le aspettative di ciascuno e cerchiamo di considerare il contesto personale e famigliare delle nostre persone: vogliamo davvero che la persona sia al centro

  • La crescita dei giovani

    Perché riserviamo una particolare attenzione ai giovani e alla loro crescita attraverso il Servizio Civile Universale, i Corpi Civili di Pace e percorsi di formazione in partnership con i master più prestigiosi nell’ambito della cooperazione allo sviluppo

  • Una learning organization

    Perché siamo una learning organization e crediamo che ogni occasione sia una opportunità di apprendimento e di crescita. Per questo offriamo percorsi di crescita professionale integrati

  • La nostra serietà

    Perché siamo una organizzazione seria e affidabile per quanto riguarda tutti i diritti dei lavoratori e perché offriamo benefit volti al miglioramento delle condizioni di vita di chi lavora con noi, sia in Italia che all’estero

  • La fiducia

    Perché è l’elemento fondante di ogni relazione e quindi ci fidiamo di chi collabora con noi, perché vogliamo che ciascuno sia protagonista del suo sviluppo.

  • Qualità dell'ambiente di lavoro

    Perché siamo un’organizzazione certificata Great Place to Work Italia © che riconosce il nostro ambiente di lavoro di qualità attento alle proprie persone, con una leadership capace di diffondere una cultura organizzativa positiva.

Le nostre storie
Guarda il video >

Persone competenti, curiose, appassionate, disposte a crescere professionalmente e umanamente insieme ad AVSI

  • “Talvolta lavorando in altre organizzazioni mi sono sentito un numero. In AVSI ho sentito una particolare attenzione ai miei bisogni personali e ho visto uno sforzo a prenderli in considerazione”

    Simona
  • “Ho sperimentato un alto grado di autonomia e di possibilità di esprimermi e di essere propositivo nel lavoro. AVSI cerca sempre di offrire una visione di insieme e di farti capire a cosa contribuisci con il tuo pezzetto”

    Gianni
  • “Ho trovato una grande capacità di ascolto, in AVSI mi sento ascoltato e valorizzato e quindi riesco a dare al meglio il mio contributo. C’è attenzione all’unicità e specificità di ognuno di noi. L’unicità di ciascuno fa AVSI”

    Andrea
  Paese Deadline per candidarsi

Grant Officer

Lebanon Deadline per candidarsi 23.05.2025

Programs Coordinator

Tunisia Deadline per candidarsi 26.05.2025

COORDONATEUR / COORDONATRICE PROJET

Côte d'Ivoire Deadline per candidarsi 27.05.2025

SPONTANEOUS APPLICATION

Multi country

L’impegno di AVSI per la prevenzione dello sfruttamento sessuale, degli abusi e delle molestie

AVSI ha una politica di tolleranza zero verso lo sfruttamento, l’abuso e la molestia sessuale e qualsiasi tipo di comportamento non in conformità con il nostro Codice etico, e le nostre policy PSEAH – prevention of sexual exploitation, abuse and harrassment (Policy di prevenzione dello sfruttamento sessuale, degli abusi e delle molestie), child safeguarding (Policy di tutela dell’infanzia) e Whistleblowing.

AVSI si aspetta che tutto il personale condivida questo impegno, quindi è nostra priorità assumere candidati che rispettino i nostri valori, il nostro codice di condotta e le nostre policy verificando anche eventuali precedenti condotte scorrette attraverso le referenze.

In linea con questo impegno, AVSI ha aderito all’Inter-Agency Scheme for the Disclosure of Safeguarding-related Misconduct in Recruitment Processes within the Humanitarian and Development Sector. (Protocollo di intesa per condividere la segnalazione di comportamenti scorretti relativi ad abusi, sfruttamento e molestie nel processo di reclutamento nel  settore umanitario e di sviluppo).

In linea con il Misconduct Disclosure Scheme, AVSI procederà con un controllo delle referenze presso precedenti datori di lavoro dei candidati, per essere a conoscenza di eventuali casi di sfruttamento, abuso e/o molestie sessuali durante l’impiego o attualmente sotto inchiesta. Inviando una domanda, il candidato conferma di aver compreso queste procedure di assunzione. AVSI si impegna inoltre a rispondere alle richieste di referenze da parte di altre organizzazioni sul personale che lavora o ha lavorato nell’organizzazione.

Misconduct Disclosure Scheme