Il nostro impatto
I nostri risultati

Nel contesto in cui AVSI opera è sempre più evidente che il locale diventa globale e che ciò che accade in un paese ha impatto su tutti.

Il 2021 è stato ancora caratterizzato dall’impatto della pandemia COVID-19 in molti paesi del mondo. Ciò nonostante, grazie a flessibilità, capacità di adattamento e a volte anche creatività, la percentuale dei progetti che ha raggiunto o superato i risultati previsti è altamente soddisfacente.

Il contributo dei progetti di AVSI agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

L’Agenda 2030, con i suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) sta diventando sempre più la guida delle azioni dei governi, delle organizzazioni, delle imprese e dei cittadini in tutti i Paesi del mondo. L’azione di AVSI nel mondo contribuisce, in varia misura, a tutti gli obiettivi.
SDGs
Numero di progetti
  • Sconfiggere la povertà 124
  • Sconfiggere la fame 68
  • Salute e benessere 76
  • Istruzione di qualità 131
  • Parità di genere 250
  • Acqua pulita e servizi igienico sanitari 31
  • Energia pulita e accessibile 25
  • Lavoro dignitoso e crescita economica 102
  • Imprese, innovazione e infrastrutture 9
  • Ridurre le disuguaglianze 69
  • Città e consumi sostenibili 28
  • Consumo e produzione responsabili 17
  • Lotta contro il cambiamento climatico 126
  • Vita sott'acqua 1
  • Vita sulla terra 8
  • Pace, giustizia e istituzioni solide 22
  • Partnership per gli obiettivi 274

Progetti conclusi nel 2021

  • 60% Risultati previsti raggiunti o superati
  • 34% Risultati previsti quasi totalmente raggiunti
  • 6% Risultati previsti parzialmente raggiunti

Alcuni risultati esemplificativi

Output
Num. beneficiari
  • Persone che hanno trovato lavoro/avviato attività di sussistenza 79.813
  • Persone che hanno incrementato il loro reddito/migliorato i loro mezzi di sussistenza 262.378
  • Persone che hanno completato un anno scolastico (scuola formale; attività educativa/formativa) o la transizione dall’educazione informale all’educazione formale 319.845
  • Persone in condizione di immediato pericolo di vita che hanno recuperato una condizione di relativa stabilità 81.254
  • Persone che hanno migliorato il proprio stato di salute 5.552.597
  • Persone che hanno incrementato la propria consapevolezza e autostima 5.012.497
  • Persone che hanno migliorato il livello di inclusione sociale o di coinvolgimento nella vita pubblica 114.236
  • Persone che hanno partecipato a gruppi di risparmio; microcredito; alfabetizzazione finanziaria 31.753
  • Persone che hanno partecipato ad attività scolastiche 554.958
  • Persone che hanno partecipato ad attività parascolastiche o extrascolastiche 449.318
  • Persone che hanno partecipato ad attività di formazione di insegnanti; educatori; assistenti sociali 17.920
  • Persone che hanno partecipato ad attività di formazione professionale; orientamento e inserimento al lavoro e autoimpiego 31.147
  • Persone che hanno partecipato ad attività di miglioramento energetico 12.679
  • Persone che hanno ricevuto supporto alimentare; abitativo e di sussistenza di primo soccorso 1.988.078
  • Persone che hanno ricevuto cure mediche; prevenzione; educazione alla salute 6.057.856
  • Persone che hanno partecipato ad attività di miglioramento della produzione agricola e di sicurezza alimentare 189.692
  • Persone che hanno partecipato ad attività di educazione o recupero nutrizionale 1.261.378
  • Persone che hanno ricevuto supporto in accesso all’acqua; servizi igienici; sanitation 860.548
  • Persone che hanno ricevuto attività di prevenzione; protezione e recupero dalla violenza 159.277
  • Persone che hanno partecipato ad attività di prevenzione delle migrazioni; di integrazione o di rimpatrio volontario 13.934