Lasciti testamentari

Con un semplice gesto puoi lasciare qualcosa di più di un ricordo e accompagnare una comunità verso un futuro migliore.

Scegli di fare un lascito a Fondazione AVSI, la tua eredità andrà a chi ne ha bisogno.

Ogni giorno, Fondazione AVSI è al lavoro per sostenere le persone più vulnerabili in tutto il mondo. Puoi decidere di contribuire anche tu con un gesto semplice e concreto, ricordando la nostra organizzazione nel tuo testamento. È sufficiente indicare nel documento: “Fondazione AVSI“

L’educazione di un bambino fuggito dalla guerra in Siria, il lavoro di un ospedale in Uganda, la ricostruzione di un laboratorio artigianale ad Haiti possono dipendere da te.

Per maggiori informazioni contatta:

Marco Andreolli
Tel. +39 02.674988.1
Mob. +39 335.5704962
marco.andreolli@avsi.org

Paraguay

Il valore del tuo contributo

  • Con 10mila € consentirai di riabilitare una scuola o un centro sanitario in Africa
  • Con 25mila € euro consentirai di realizzare un pozzo d'acqua per una comunità di 5mila persone
  • Con 25mila € euro permetterai di piantare 3mila alberi da caffé ad Haiti
  • Con 100mila € consentirai di sostenere il percorso educativo e scolastico di 60 bambini per 5 anni
  • Con 300mila € consentirari di costruire una scuola o un ospedale attrezzato in Africa o in paesi molto poveri di America Latina o Asia

Cosa puoi fare?

Il lascito testamentario è una modalità di donazione che consiste nel lasciare in eredità un contributo per motivi benefici. Puoi scegliere di destinare il tuo contributo a qualunque progetto di AVSI e aiuterai i nostri operatori a compiere azioni importanti per le persone più in difficoltà.

I lasciti testamentari verranno utilizzati per sostenere i progetti e le opere nei Paesi in cui l’organizzazione è presente. È possibile richiedere la realizzazione di un particolare progetto, AVSI ne valuterà la fattibilità e la coerenza e provvederà a realizzarlo.

Come puoi contribuire?

Puoi scegliere di ricordare AVSI nel tuo testamento e avere la certezza di aver fatto qualcosa per il futuro di una comunità. È sufficiente indicare nel documento la denominazione della Fondazione (Fondazione AVSI).

In assenza di testamento, il tuo patrimonio potrebbe essere diviso tra parenti fino al sesto grado o, in loro assenza, attribuito direttamente allo Stato. E’ possibile invece scegliere di beneficiare AVSI nel proprio testamento con donazioni in denaro e beni immobili, assicurazioni sulla vita, azioni, fondi di investimento, beni mobili di qualsiasi genere, come gioielli, titoli, opere d’arte.

AVSI può essere nominata erede, se la disposizione testamentaria riguarda l’universalità dei propri beni o una parte, oppure legataria, se la disposizione testamentaria riguarda uno o più beni specifici. La disposizione testamentaria, qualunque forma essa assuma, rimane in ogni momento revocabile.

Vuoi saperne di più sui lasciti testamentari?