AVSI in Ecuador
- Quito HQ Office Av. 6 de Diciembre N33-382 y Eloy Alfaro
Edificio Ziza. Piso 9. Oficina 902.
Quito, Ecuador
Tel: 023 923 238.
ecuador@avsi.org - Portoviejo Office Calle Los Amigos, entre Chile y Ricaurt
Portoviejo, Ecuador
Tel: 096 765 8100 - Manta Office Av. 30 y calle 14, Plaza Forum, Oficinas 12 y 13
Manta, Ecuador
Tel: 098 958 4401 - Cuenca Office Tel: 0987253994
- Tulcán Office Tel: 098 450 5758
Presente nel paese dal 2001 nella provincia di Manabí e dal 2004 in Pichinchain, AVSI Ecuador gestisce progetti di sviluppo in diversi settori grazie alla sua conoscenza delle esigenze del paese e alla sua rete di organizzazioni partner
Migrazione e integrazione
ACTIVADOS (2018-2022). Il progetto, finanziato da UNHCR, l´agenzia ONU per i Rifugiati, ha come obiettivo l'integrazione socio-economica di quanti non possono godere dei loro diritti fondamentali. In linea con la metodologia di protezione comunitaria formulata da UNHCR e sulla base dei bisogni della popolazione, sostiene la comunità migrante e rifugiata si sviluppa
- rafforzando il tessuto sociale
- aiutando le persone in situazione di vulnerabilità a generare mezzi di sussistenza
- migliorando le condizioni di abitazioni e centri comunitari, eliminando le barriere architettoniche e facilitando l’accesso a acqua potabile e elettricità
Nel 2022, le aree geografiche di intervento sono: Manta e Portoviejo, nella provincia di Manabí, Cuenca, nella provincia di Azuay e Guayaquil, nella provincia di Guayas.
HABITAR promuove la tutela e l'integrazione comunitaria delle persone in mobilità. Dal 2022, con il supporto di UNHCR, AVSI opera a Pichincha e Santo Domingo, per contribuire a migliorare le condizioni di abilità dei venezuelani in mobilità umana, rifugiati e comunità di accoglienza, attraverso il miglioramento di infrastrutture, attrezzature nelle case plurifamiliari e nei centri comunitari. Inoltre, favorisce l'integrazione grazie al rafforzamento delle reti comunitarie e allo sviluppo delle capacità locali per la tutela dei diritti.
ACOGIDA COMUNITARIA (marzo-dicembre 2021) si propone come prototipo di un modello di abitabilità attraverso una rete di alloggi dignitosi per le persone in mobilità umana. Grazie al supporto dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) con il finanziamento del Dipartimento della Popolazione, Rifugiati e Migranti (PRM) del Governo degli Stati Uniti, AVSI ha effettuato lavori di ristrutturazione di case plurifamiliari. L'obiettivo era migliorare le condizioni di vita dei rifugiati e migranti venezuelani attraverso il sostegno alle famiglie dei proprietari terrieri e l'adeguamento degli alloggi.
Diritti umani
PROGETTO DI RIABILITAZIONE SOCIALE. Dal 2016, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, dei Diritti Umani e dei Culti dell'Ecuador, AVSI sta realizzando il progetto riabilitativo per persone private della libertà presso il Centro Regionale di Riabilitazione Sociale Cotopaxi, a Latacunga, attraverso il quale promuove lo sviluppo delle competenze informatiche per preparare i detenuti a reintegrarsi con successo nella società.
Il progetto è cofinanziato dalla CISCO Networking Academy, tramite un programma di responsabilità sociale aziendale promosso da Cisco stessa.
Dal 2021, grazie al supporto del Servizio Nazionale di Assistenza Integrativa per Adulti e Adolescenti privati della Libertà (SNAI), AVSI opera nel reparto femminile dello stesso centro riabilitativo, al fine di offrire una seconda opportunità alle detenute, fornendo loro formazione, competenze informatiche e capacità di business. Il progetto è gestito insieme ad AVSI-USA ed è cofinanziato dalla Weyerhaeuser Family Foundation.