bambini_libanesi bambini_libanesi

In Libano
accanto alle persone colpite dalla guerra: educazione, sostegno psicosociale, distribuzione di beni di prima necessità

AVSI in Libano
  • Jounieh HQ Office
    Jean-Paul II Center, St.Fawka Str.
    Jounieh, Libano |P.O.Box 92
    Tel: +961 96 37 748
    libano@avsi.org
  • Ufficio di Sin el Fil
    Boulevard Sin el Fi – Hitachi Center , 10th floor
  • Ufficio di Marjayoun
    Marjayoun – Klaaya – Eastern side
    – Bldg Botrous Khoury

Libano: situazione attuale

Da settembre a dicembre 2024 siamo stati impegnati principalmente nella risposta all'emergenza umanitaria dovuta alla guerra, sostenuta da migliaia di donatori privati e istituzionali attraverso la campagna "Hope4Lebanon".

Nel Paese la situazione umanitaria resta drammatica. La crisi in Libano non è dovuta solo alla guerra, ma è il risultato di una profonda crisi economica e finanziaria che va avanti da cinque anni. In questo contesto già difficile, però, il conflitto ha sicuramente aumentato le vulnerabilità della popolazione.

Molte famiglie, oggi, riescono a far fronte al loro fabbisogno solo grazie ai sussidi ricevuti dalle organizzazioni umanitarie. Centomila persone restano sfollate perché, per ragioni diverse, non sono riuscite a rientrare. Tanti di quelli che sono tornati hanno scoperto di essere rimasti senza casa. In certi villaggi non è rimasto nulla: manca la connessione all’acqua e all’elettricità, le infrastrutture e i servizi sono stati danneggiati o completamente distrutti. La mancanza di acqua significa, in certi casi, anche assenza di lavoro, dal momento che gli agricoltori non possono irrigare i propri campi.

Nel Sud del Paese la presenza di AVSI continua

Negli ultimi anni, AVSI ha concentrato le proprie attività nel sud del Paese e in particolare nella Piana di Marjayoun: una delle aree agricole più vaste della regione, abbandonata a causa della guerra tra Libano e Israele del 2006.

Nel Sud del Libano il conflitto iniziato a ottobre 2024 è stato particolarmente intenso e ancora oggi la situazione è instabile. Qui la presenza dello staff permette di distribuire beni di prima necessità a oltre 700 famiglie, oltre che fornire attività educative e un supporto allo studio per gli studenti, aiutandoli a recuperare le materie perse durante i mesi di chiusura delle scuole. Inoltre, un team di psicologi offre assistenza psicosociale a minori traumatizzati dal conflitto e ai loro genitori, attraverso sessioni di terapia di gruppo o counseling individuale.

A causa della guerra il Fadaii, il centro polifunzionale di AVSI inaugurato nel luglio 2023 a Marjayoun, è stato chiuso per motivi di sicurezza, è la sede di distribuzioni e ci siamo organizzando per riavviare le attività.

Il sostegno a distanza con AVSI in Libano

Il progetto di Sostegno a Distanza in Libano è stato avviato nel 1998. Con lo scoppio della guerra, i nostri assistenti sociali hanno continuato a mantenere uno stretto contatto con i 1300 bambini e ragazzi sostenuti a distanza e i loro genitori, per cui è stata attivata una linea telefonica di supporto psicologico

aiuta un bambino in libano con AVSI
Aiuta un bambino a diventare grande in Libano
Con meno di un euro al giorno garantirai a un bambino la possibilità di andare a scuola, un’alimentazione sana, il diritto alla salute.
  • 27€   Mensile
  • 312€   Annuale

FADAII: la casa AVSI progettata da Mario Botta

Fadaii è un centro di accoglienza che AVSI ha inaugurato il 5 luglio 2023

Grazie al coinvolgimento di alcuni donatori privati è nata la collaborazione con l’architetto di fama internazionale Mario Botta che ha progettato gratuitamente la struttura: un centro di tre piani (ognuno di 350 mq) su un terreno donato nel villaggio di Bourj El Moulok, nella piana di Marjayoun. Il centro, oltre a ospitare gli uffici, si propone come punto di riferimento per la popolazione dell’area offrendo risposte ai bisogni della comunità: uno spazio d’incontro per i giovani, servizi psicopedagogici per i bambini e le loro famiglie, corsi di alfabetizzazione per le donne, formazione professionale per gli agricoltori. Uno “spazio amico” che si modella e cambia a seconda dei bisogni. Putroppo a causa della guerra, per questioni di sicurezza, le attività del centro sono state sospese.

Fadaii, casa AVSI nel sud del Libano
Fadaii, casa AVSI nel sud del Libano

AVSI in Libano: accanto alle persone più vulnerabili dal 1996

Siamo in Libano dal 1996. Arrivati per far fronte all’emergenza socio-sanitaria del dopoguerra, negli ultimi anni attraverso educazione, formazione professionale principalmente in campo agro-alimentare e sostegno economico abbiamo sostenuto la popolazione libanese e siriana vulnerabile nel pieno di una delle più gravi crisi economiche e sociali che ha vissuto il Paese in collaborazione con "la Libanaise", uno degli enti fondatori di Fondazione AVSI.

AVSI in Libano, segui gli aggiornamenti sui social