AVSI celebrerà i suoi 50 anni coinvolgendo il suo staff, i donatori, i sostenitori e i beneficiari in iniziative diverse che saranno promosse in tutti i Paesi in cui opera.
Il calendario globale delle celebrazioni comprenderà Medio Oriente, Africa Subsahariana, America Latina e Italia, dove AVSI è presente oggi, in una trama di occasioni e format diversi per riflettere sulla cooperazione internazionale allo sviluppo, come è cambiata e quali nuovi sviluppi l’attendono.
In Siria per Ospedali Aperti
2-3 settembre 2022
Questo evento verterà sul progetto Ospedali Aperti in Siria, nato da un’intuizione del card. Mario Zenari - nunzio apostolico in Siria, affidato ad AVSI per la gestione e promosso dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
Ad oggi ha assicurato oltre 60.000 cure gratuite ai siriani poveri grazie alla collaborazione con tre ospedali, due a Damasco e uno ad Aleppo, e con 2 dispensari nella periferia della capitale.
A cinque anni dall'inizio del progetto, è tempo di tentare un primo bilancio: per questo AVSI promuove questa occasione per verificare che cosa ha caratterizzato questo intervento, per misurare quale è stato l’impatto nella vita dei siriani e nella comunità locale, per rendicontare come sono stati impegnati i fondi raccolti e per individuare possibili sviluppi futuri.
Oltre lo sviluppo, il futuro che vogliamo
26 ottobre 2022
Un learning event pensato come occasione di ascolto e di scambio, rivolto ad amici e sostenitori di AVSI, donatori pubblici e privati, think tank e università, rappresentanti della Santa Sede e del mondo cattolico.
Comprenderà diverse sessioni incentrate sui settori in cui AVSI opera: educazione, climate change e agricoltura, migranti e rifugiati.
Vi troveranno inoltre spazio le testimonianze di giovani che hanno incontrato possibilità di cambiamento grazie ad AVSI.