Back to the future
La chiamano la generazione perduta: quella che a causa della guerra in Siria non ha più accesso all'educazione. Per chi è fuggito in Libano e per chi li accoglie, un progetto per garantire un'educazione di qualità in un ambiente sicuro e protetto.
Sostenitori
Informazioni sulla crisi siriana
In questi nove anni di conflitto, milioni di siriani hanno cercato rifugio al di fuori del proprio Paese. I bambini sono le prime vittime di questa crisi: spesso non possono andare a scuola e sono particolarmente vulnerabili allo sfruttamento lavorativo e al traffico di minori. Il progetto Back to the Future risponde alle esigenze educative di questi bambini, affinché possano diventare gli artefici di un futuro di pace per la Siria e per tutta la regione mediorientale.
Più di 630.000 bambini siriani rifugiati in Libano e più di 327.000 in Giordania hanno tra i 3 e i 18 anni; tra questi il 60% non va a scuola. Oltre 447.000 libanesi vulnerabili hanno bisogno di assistenza educativa. Un'intera generazione sta crescendo con pochi motivi per alimentare la speranza di un futuro migliore. Questo è il motivo per cui l'istruzione è determinante per lo sviluppo delle comunità ospitanti e per i rifugiati vittime del conflitto.
Il progetto Back to the Future
Con il sostegno del fondo fiduciario regionale dell'Unione europea in risposta alla crisi siriana, il Madad, un consorzio di ONG composto da AVSI, Terre des Hommes Italia e War Child Holland ha lanciato il progetto "Back to the Future".
Durante la fase 1 (dicembre 2016 - giugno 2019), il progetto ha incentivato l’inserimento a scuola e ha supportato la frequenza scolastica dei bambini profughi e dei bambini vulnerabili delle comunità locali in Libano e Giordania. Back to the Future ha inoltre migliorato l'ambiente di apprendimento mediante la modernizzazione degli edifici scolastici. Il progetto ha sostenuto attività formali (scolastiche) e non formali (extrascolastiche) per i bambini in età prescolare e scolare (dai 3 ai 17 anni).
Nella fase 2 (inizialmente prevista per il triennio giugno 2019 - giugno 2021 ed estesa poi fino al 28 febbraio 2022) l'obiettivo del progetto è garantire un ambiente di apprendimento protettivo e servizi educativi di qualità per le ragazze e i ragazzi vulnerabili siriani e libanesi.
Fase 1: dicembre 2016 – giugno 2019
Riportare a scuola bambine e bambini vittime della crisi siriana in Libano e Giordania
Per un periodo di tre anni (2016-2019), il progetto "Back to the Future" ha fornito sostegno educativo a 21.700 bambini vulnerabili e rifugiati e riabilitato 22 scuole pubbliche in Libano e Giordania.
Risultati
Libano:
- 19.022 bambini iscritti alle attività didattiche.
- 10.915 bambini iscritti alle attività didattiche informali.
- 8.107 bambini beneficiari del programma di sostegno all'apprendimento.
- 6.412 bambini passati all'istruzione formale.
- 8 scuole pubbliche riqualificate.
- 57.363 persone raggiunte mediante le visite a domicilio e informate sulle opportunità di istruzione formale e non formale nelle loro comunità.
- Formazione di 591 membri del personale, insegnanti e volontari sulla protezione ed educazione dei bambini e primo soccorso
Giordania:
- 2.700 bambini iscritti alle attività didattiche formali e informali.
- 15 scuole pubbliche riqualificate.
- Formazione di 44 insegnanti e professionisti dell'istruzione.
Budget: 15.154.764 euro
- contributi Unione Europea: 12.123.811 euro
- contributi partner di progetto: 3.030.953 euro
Importo speso:14.977.665 euro (98,8% del budget previsto)
di cui:
- contributi Unione Europea: 11.982.132 euro
- ricevuti in due tranche:
_ 19/01/2017: 5.284.651 euro
_ 06/06/2018: 5.005.171 euro
A cui si è aggiunta una tranche di 1.692.310 euro a rimborso dopo verifica finale dell'Unione Europea e dell’audit finanziario indipendente richiesto per contratto, che ha verificato la regolarità delle spese effettuate in base alle leggi e regolamenti vigenti e in conformità al contratto di finanziamento.
Per tutta la durata del progetto l'Unione europea ha monitorato regolarmente e direttamente le attività attraverso il suo staff di terreno (Beirut ed Amman) e di sede (Bruxelles)
- ricevuti in due tranche:
- contributi partner di progetto: 2.995.533
Fase 2: giugno 2019 – giugno 2021 (estesa fino al 28 febbraio 2022)
Facilitare l'accesso al sistema educativo per i bambini siriani e i bambini libanesi più vulnerabili in Libano.
Il progetto "Back to the Future" mira a fornire un ambiente protettivo e attento a oltre 16.955 bambini vulnerabili rifugiati e delle comunità ospitanti, garantendo attività extrascolastiche per 5.380 bambini e indirizzando 350 bambini a rischio e/o con particolari esigenze ai servizi specializzati. Inoltre il progetto prevede la riqualificazione di 18 scuole pubbliche e 4 centri di apprendimento frequentati da 12.200 studenti.
Risultati previsti
- 16.955 bambini saranno iscritti alle attività didattiche fornite dal progetto:
- 7.910 bambini saranno iscritti alle attività didattiche informali
- 9.045 bambini beneficeranno del programma di sostegno all'apprendimento
- 5.470 bambini beneficeranno di programmi di sostegno psicosociali inclusivi e strutturati e attività extrascolastiche.
- 350 bambini a rischio e/o con bisogni speciali saranno indirizzati ai servizi specializzati.
- 5.530 bambini potranno accedere all'istruzione formale libanese.
- 18 scuole pubbliche saranno riqualificate con la realizzazione di strutture come campi da gioco, teatri, laboratori informatici, ecc.
- 18.597 persone saranno raggiunte mediante visite a domicilio e informate sulle opportunità di istruzione formale e non formale nella loro comunità.
- 3.580 assistenti e membri della comunità saranno coinvolti in attività di sensibilizzazione sulla tutela dei minori, sulla prevenzione e in attività comunitarie.
- Saranno formati 530 membri del personale, insegnanti e volontari su tutela dei minori, primo soccorso e attivitià educative.
Le attività didattiche
Nei centri comunitari "Back to the Future" offriamo:
- istruzione per la prima infanzia gestita dalle comunità per i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni.
- alfabetizzazione di base e competenze matematiche per i bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni (fase 1 BTF) e tra i 10 e i 14 (fase 2 BTF).
- corsi di lingua straniera, inglese e francese (in Libano) per preparare i bambini dai 6 ai 14 anni. In Libano le lingue usate nell’insegnamento sono l’inglese e il francese, mentre i Siria si usa solo l'arabo.
- sostegno per i compiti per bambini dai 6 ai 14 anni.
Nelle scuole pubbliche sosteniamo i bambini iscritti mediante:
- corsi di recupero: corsi estivi per bambini in età scolare, dai 6 ai 14 anni, a rischio di abbandono scolastico o con voti bassi nell'anno accademico precedente.
- sostegno per i compiti: lezioni pomeridiane per bambini in età scolare, dai 6 ai 14 anni, a rischio di abbandono scolastico o con voti bassi in tutte le materie.
Il sito di Back to the Future
Partner di progetto
EU (Regional Madad Trust Fund) | AVSI | Terre des Hommes Italy | Terre des Hommes Netherlands | War Child Holland
News Correlate
-
News 21 Aprile Apr 2022 1151 one month agoTrovare il coraggio di alzare la mano, con Back to the Future
Il progetto, finanziato dall'Unione Europea, aiuta i bambini ad acquisire fiducia in se stessi attraverso l'istruzione
Libano -
News 7 Febbraio Feb 2022 1553 3 months agoAccanto agli insegnanti, in Libano
Rouwayda racconta la sua esperienza come maestra d'inglese nel progetto Back to the Future
Libano -
News 16 Novembre Nov 2021 1050 6 months agoIn Libano, gli studenti scoprono il passato per sognare il futuro
Alcuni bambini libanesi hanno potuto esplorare il patrimonio culturale del proprio paese grazie al progetto Back to t...
Libano -
News 23 Marzo Mar 2021 1002 one year agoSoluzioni innovative per la didattica a distanza tra i bambini siriani in Libano durante l’emergenza COVID
Saranno presentati a Bruxelles alla V Conferenza sulla Siria i risultati del progetto ‘Back to the Future II’ di AVSI...
Libano Siria -
News 15 Marzo Mar 2021 1009 one year agoSiria: AVSI invita a un drastico cambio di passo
Passare da azioni di emergenza a un piano di ricostruzione. Le raccomandazioni di AVSI per la Siria, a 10 anni dall'i...
Siria -
News 27 Gennaio Gen 2021 1526 one year agoLibano: balli, colori e sorrisi per la "combattente" Yasmine
Grazie all’apprendimento a distanza del programma “Back to the Future”, Yasmine nonostante il ricovero in ospedale e ...
Libano -
News 9 Ottobre Ott 2020 0023 one year agoLe prime parole di Israa
Israa, una bimba siriana che vive in Libano, ha un disturbo del linguaggio che sta affrontando grazie al progetto Bac...
Libano -
News 6 Ottobre Ott 2020 0041 one year agoImparare l’arabo durante la quarantena
Dana e Wissam frequentavano la scuola curda di Afreen, in Siria, quando sono dovuti scappare in Libano. I gemelli, di...
Libano -
News 31 Luglio Lug 2020 0031 one year agoNader, un papà alla scoperta della didattica a distanza nel campo profughi di Beddawi
A causa del lockdown in Libano, Nader è tornato a imparare, per scoprire come giocare e imparare insieme ai suoi due ...
Libano -
News 3 Giugno Giu 2020 1353 one year agoLibano. La didattica a distanza per i bambini rifugiati siriani
A causa dell'emergenza Coronavirus i centri educativi "Back to the Future" sono chiusi da febbraio: con smartphone e ...
Libano -
News 20 Aprile Apr 2020 1425 2 years agoLibano. L’emergenza COVID-19 tra i rifugiati siriani nei campi profughi di Marjayoun
Ripensare i progetti con soluzioni innovative: ecco come interveniamo nei campi profughi di Marjayoun, nel sud del paese
Libano -
News 9 Marzo Mar 2020 1002 2 years agoBack to the future fase 2: incontriamo l'insegnante Hiba
In Libano il 9 Marzo si celebra la giornata nazionale dell'insegnante. Per noi è l'occasione per ringraziare tutti gl...
Libano -
News 17 Settembre Set 2019 1016 2 years agoNina Zilli su Sky Arte un viaggio in Libano tra i profughi siriani
In prima visione giovedì 19 settembre alle 20.45 il documentario di Nina Zilli sui bambini siriani rifugiati e il pro...
Libano Giordania Siria -
News 25 Giugno Giu 2019 1059 2 years agoGiordania. Back to the Future: "Quando mamma mi disse che sarei potuta andare a scuola, ho pianto per la felicità”
The Huffington Post racconta di una famiglia siriana di Al-Zarqa, Giordania, che dall'inferno è ritornata alla vita g...
Libano Giordania -
News 18 Giugno Giu 2019 1234 2 years agoIl progetto “Back to the Future” volge al termine
Il 16 e 18 giugno i diversi attori coinvolti nell'iniziativa educativa, finanziata dall'Unione Europea e coordinata d...
Giordania Libano -
News 23 Maggio Mag 2019 1159 3 years agoBack to the future. Scatti di voglia di vita dei bambini siriani rifugiati
Nell'ambito del progetto Back To The Future, finanziato dall'Unione Europea, giovedì 23 maggio verrà inaugurata press...
Italia Libano Giordania -
News 6 Aprile Apr 2019 1404 3 years agoUna scuola più bella, sicura e funzionale per i ragazzi siriani e libanesi nel sud del Libano
AVSI, Terre des Hommes Italia, Terre des Hommes Olanda e War Child Olanda hanno inaugurato la nuova struttura della s...
Libano Giordania -
News 22 Febbraio Feb 2019 0932 3 years agoLibano. Perduti a chi? I bambini siriani sono a scuola
Sulle pagine de il Venerdì di La Repubblica il nostro progetto "Back To The Future" che punta a riportare a scuola pi...
Libano Giordania -
News 13 Gennaio Gen 2019 1020 3 years agoRitorno al futuro per i piccoli siriani
Famiglia Cristiana racconta del progetto Back to the Future, che punta a rispondere ai bisogni educativi di oltre 21m...
Giordania Libano -
News 9 Gennaio Gen 2019 0938 3 years agoLibano, un progetto per i bambini rifugiati perché riprendano in mano il futuro
Il reportage di ACI Stampa sul progetto Back to the future
Libano Giordania -
News 25 Dicembre Dic 2018 1209 3 years agoRitorno al futuro per i profughi siriani: l'audio-documentario
Libano e Giordania sono i due Paesi del Medio Oriente che hanno dovuto fronteggiare il più imponente flusso di rifugi...
Libano Giordania -
News 21 Novembre Nov 2018 1107 3 years agoIl Sostegno a Distanza? Fondamentale per costruire interventi integrati per i minori
L’intervento di Lucia Castelli AVSI focal point Protection, al seminario “Sostegno a distanza e politiche per l'infan...
Libano Italia -
News 13 Novembre Nov 2018 1415 3 years agoBack to the future: i bambini rifugiati siriani ricominciano dalla scuola
Il quotidiano The Guardian dedica una gallery on line al progetto "Back To The Future" che punta a riportare a scuola...
Libano Giordania -
News 8 Novembre Nov 2018 0000 3 years agoLa voce dei bimbi siriani arriva su Skype "La vita prima della guerra era felice"
Ponte tra Milano e i profughi in Libano: l’infanzia negata nell’incontro a distanza con 160 ragazzi delle medie per "...
Italia Libano Giordania -
News 5 Settembre Set 2018 0000 3 years agoBack to the future, la piccola Hana e il pulmino del Signor Tony
Hana viene da Aleppo, ha dovuto lasciare la sua casa e fuggire in Libano con i suoi genitori a causa della guerra. Og...
Libano -
News 5 Giugno Giu 2018 1119 3 years agoBack to the future, la piccola Aya e il significato della guerra
Aya è siriana e aveva solo quattro anni quando con i suoi genitori è dovuta fuggire dalla Siria a causa della guerra....
Giordania -
News 2 Maggio Mag 2018 1153 4 years agoSiria, dopo Bruxelles. Avsi: “Siamo ancora in emergenza, non si parla di ricostruzione”
Daniele Rocchi di Agensir intervista Lucia Castelli, rappresentante di AVSI alla Conferenza di Bruxelles sulla Siria ...
Siria -
News 11 Aprile Apr 2018 1307 4 years agoPiù di 13.600 bambini in Giordania tornano a scuola
Grazie al programma "Back to the Future", due centri educativi hanno aperto le loro porte ai rifugiati siriani a Az-Z...
-
News 15 Marzo Mar 2018 1633 4 years agoBack to the future, due centri educativi aperti in Giordania
I centri sono stati inaugurati nell’ambito di un progetto finanziato dal fondo europeo Madad che punta a sostenere ol...
Giordania Siria -
News 14 Marzo Mar 2018 1546 4 years agoLa storia di Sahar, sette anni, una vita in fuga dalla guerra
Oltre 450mila rifugiati siriani in Libano e più di 240mila in Giordania hanno meno di 18 anni, il 60% di loro non va ...
Giordania Libano Siria -
News 7 Febbraio Feb 2018 1026 4 years ago“Back to the Future”: per il diritto all’istruzione per i bambini siriani rifugiati
Nel primo anno, il 2017, il progetto sostenuto da AVSI, Terre des Hommes e War Child ha raggiunto 7245 bambini sirian...
Libano Giordania -
News 3 Ottobre Ott 2017 1246 4 years agoParte il progetto “Back to the Future”: 19 centri educativi e comunitari per l’inserimento sociale e scolastico dei bambini siriani rifugiati in Libano
Finanziato dal Fondo fiduciario MADAD dell’Unione Europea, il progetto consentirà il ritorno a scuola di oltre 18.500...
Libano