Burundi. La speranza al lavoro
Dona un’opportunità educativa e professionale a 3.000 giovani e donne vulnerabili
Dona per questa Campagna!
Il Burundi è uno tra gli stati più poveri del mondo, ma ha una grande risorsa: la popolazione è giovane, l’età media è 18 anni. Ma va sostenuta. Per questo AVSI qui investe sui giovani con azioni di contrasto all’abbandono scolastico, alla mancanza di prospettive e alla disoccupazione.
AVSI lavora per la creazione di opportunità lavorative per i giovani e le donne vulnerabili dei quartieri informali della città di Bujumbura e delle zone rurali delle province Kayanza e Cibitoke.
Cosa possiamo fare insieme
I giovani e le donne coinvolti potranno accedere a corsi di alfabetizzazione, partecipare a sessioni formative sulle life skills cioè competenze e abilità cognitive, emotive e relazionali che permettono alle persone di affrontare le sfide della vita quotidiana e a corsi di formazione professionale su vendita al dettaglio, ristorazione, artigianato. Inoltre verranno sostenute micro imprese di trasformazione di prodotti agricoli attraverso finanziamenti e fornitura di sistemi fotovoltaici per funzionamento di macchinari.
Per la formazione lavoreremo con il partner locale Centro MEO (Mères, Enfants, Orphelins) attivo a Bujumbura dal 2001 per sostenere le mamme con i loro bambini e gli orfani nei quartieri a nord di Bujumbura.
Aiutiamo
3.000 ragazzi e donne vulnerabili
nei quartieri informali di Bujumbura e nelle zone rurali di Kayanza e Cibitoke
Cosa puoi fare tu
Con 50 € sostieni la formazione di un ragazzo per tre mesi
Con 500 € sostieni la formazione professionale di una classe di 15 ragazzi
Con 5.000 € garantisci il percorso formativo completo e l’inserimento nel mondo del lavoro a 10 ragazzi
Dona ora
Con Bonifico bancario sul conto di FONDAZIONE AVSI
IBAN IT 22 T 02008 01603 000102945081
UNICREDIT SPA Fil. Milano Missori, Corso Italia 1 20122 MILANO
Causale: “Burundi. La speranza al lavoro” | Per bonifici dall’estero: Swift code (BIC): UNCRITMM