Burundi e Kenya. Work to stay, il lavoro per vincere la povertà
Aiutaci a sostenere le nuove generazioni di questi due paesi dando la possibilità attraverso training e una formazione specifica di entrare nel mondo del lavoro, realizzarsi e creare vero sviluppo per l’intera comunità
Dona per questa Campagna!
Il progetto
Il Burundi e il Kenya sono paesi dell’Africa Orientale con un diverso livello di sviluppo economico, ma le zone rurali sono molto simili per la forte presenza della cultura tribale nella vita quotidiana. Il Burundi è uno dei paesi più poveri al mondo, mentre il Kenya ambisce a uscire dalla lista dei paesi in via di sviluppo entro il 2030, ma conta ancora 20 milioni di persone che sopravvivono con circa un euro al giorno. È importante, quindi, offrire alle famiglie più povere gli strumenti per migliorare la propria condizione partendo dal rafforzamento della capacità economica. AVSI con il progetto della Campagna Tende scommette sulle nuove generazioni di questi due paesi dando la possibilità attraverso training e una formazione specifica di entrare nel mondo del lavoro, realizzarsi e creare vero sviluppo per l’intera comunità.
Attività
Il progetto nelle zone rurali
- Formazione e rafforzamento delle capacità di produzione agricola (tecniche, concimazione, calendarizzazione, gestione delle risorse idriche...)
- Miglioramento dell’utilizzo delle sementi (selezione dei fornitori, diversificazione della produzione, tecniche di riproduzione...)
- Miglioramento della gestione degli animali allevati e incremento della produzione di latte (formazione sulle tecniche di allevamento, sul foraggio, sulla salute degli animali...)
- Formazione o rafforzamento di cooperative per la raccolta, la conservazione, lo stoccaggio e la vendita dei prodotti agricoli (con analisi di mercato) con rafforzamento dei sistemi di coordinamento e networking
- Sensibilizzazione per l'utilizzo di fonti energetiche green e riduzione dell'utilizzo di carbone, installazione di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
- Rafforzamento e sviluppo di piccole attività di generazione di reddito e creazione di gruppi di risparmio
Il progetto nelle zone urbane
- Corsi di alfabetizzazione e di matematica di base
- Formazione tecnica nell’ambito nella produzione manifatturiera / artigianale (apprendimento delle tecniche per la creazione di saponi, per la preparazione del pane, per l’installazione e la riparazione di impianti elettrici e componenti meccaniche...)
- Apprendistato presso imprese e piccole attività locali finalizzate all’impiego o all’acquisizione di competenze che consentano il self-employment
- Tutoraggio dei giovani formati e follow up dei risultati dei corsi
Persone coinvolte
10mila persone (tra Burundi e Kenya)
Essere un’allevatrice non è più sinonimo di povertà e adesso so che può anche essere un business. Oggi posso dire di avere una bella fattoria: ho tre mucche, cinque polli e anche un piccolo orto. Faccio parte di un gruppo di risparmio, che mi aiuta a mettere da parte quanto guadagno, così potrò sistemare e espandere sempre di più la mia fattoria
Campaign' News
-
News 10 Gennaio Gen 2019 1423 3 years agoIl cielo di tutti
Tracce riporta le storie di alcuni dei beneficiari diretti delle Campagne Tende AVSI 2018/19: un aiuto a rialzarsi pe...
Burundi Kenya Italia Brasile Siria -
News 4 Gennaio Gen 2019 1218 3 years agoLa battaglia delle donne in Burundi, il reportage su TV2000
La violenza di genere nel Paese africano è considerata normalità. Un reportage su Today racconta l'impegno di AVSI pe...
Burundi -
News 23 Novembre Nov 2018 1053 3 years agoAndrea e Selina, una famiglia in Burundi "È un progetto, non smania di altruismo"
Si solo lasciati famiglie e amici alle spalle per un sogno speciale: dedicare le proprie competenze all'assistenza di...
Burundi -
News 13 Novembre Nov 2018 1418 3 years agoTende AVSI. Il lavoro vince la povertà
Un progetto che coinvolge 10mila persone in Kenya e Burundi. L'obiettivo? Far crescere le cooperative di allevatori e...
Burundi Kenya