Dai paesi più vulnerabili del mondo una donazione all’ospedale Sacco di Milano
Sono stati beneficiari di progetti promossi da AVSI, nei suoi quasi 50 anni di storia, e ora che è l’Italia in difficoltà, pur con una cifra simbolica, ricambiano il sostegno: dai paesi AVSI all'ospedale Sacco una donazione di 35.000 euro.
"Nessuno si salva da solo”: con questo spirito i 32 Paesi dove AVSI realizza progetti di sviluppo e in emergenza hanno deciso di dare il proprio contributo alla risposta dell’emergenza COVID-19 in Italia, devolvendo un totale di 35.000 euro a favore dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, una delle strutture sanitarie più coinvolte nella cura dei malati di COVID-19 in Italia.
La donazione sosterrà l’acquisto di strumentazione clinica (pannelli di digitalizzazione per radiografie a letto) per la cura dei pazienti positivi al nuovo Coronavirus ricoverati presso il dipartimento di malattie infettive.
“Tutti i paesi in cui operiamo – spiega Giampaolo Silvestri, segretario generale di AVSI – sono stati colpiti dal virus e il nostro staff è impegnato a sostenere le popolazioni già provate da povertà, fame, conflitti. Questa donazione è un messaggio di solidarietà e gratitudine per il nostro paese. In particolare allo staff dell’ospedale Sacco ci lega un’amicizia di lunga data: i nostri cooperanti sono stati spesso curati proprio al dipartimento di malattie infettive. Inoltre due medici, oggi in prima linea nell’emergenza, hanno lavorato in passato per AVSI”.
Si intensifica e diversifica il lavoro di AVSI sul terreno in Africa, Medio Oriente, Sud America e Caribe. Oltre a ripianificare i 200 progetti all’attivo, nel rispetto delle misure di contenimento e di prevenzione locali, lo staff di oltre 1600 ha avviato campagne di sensibilizzazione e prevenzione nei quartieri più poveri, la distribuzione di pacchi alimentari e di kit igienici ed è allo studio l’attivazione di forme alternative di didattica per gli oltre 20 mila bambini sostenuti a distanza da famiglie italiane, che non possono andare a scuola.
Tutte le attività in costante aggiornamento nei diversi Paesi sono dettagliate nella sezione L'emergenza COVID-19 nei paesi in cui opera AVSI >
Rassegna stampa
- L'intervento del segretario generale AVSI Giampaolo Silvestri, Tutto il bello che c'è, tg2.rai.it, 14 maggio 2020 (min. 10.03)>
- L'intervista ad Andrea Bianchessi (AVSI Kenya) sulla donazione all'ospedale "Sacco" di Milano, Tempi, maggio 2020 >
- I Paesi più poveri del mondo al fianco dell’ospedale “Sacco” di Milano, aics.gov.it-oltremare - 28 aprile 2020 >
- L'intervento del Segretario generale AVSI a Tg2 MIZAR "Coltivare il bene fruttifero dell'altruismo" - Rai 2, 19 aprile 2020 >
- Dal Kenya al Sacco di Milano gli aiuti contro il Coronavirus. Video intervista a Andrea Bianchessi, Dire.it, 14 aprile 2020 >
- Coronavirus Covid-19: AVSI, dai Paesi più vulnerabili del mondo 35mila euro all’ospedale Sacco di Milano, Sir.it, 9 aprile 2020 >
News Correlate
-
News 7 Aprile Apr 2020 0527 9 months agoSiria. Ospedali Aperti e COVID-19: "Farsi trovare pronti"
Si riassume nelle parole del card. Zenari il lavoro di AVSI in Ospedali Aperti: farsi trovare pronti per contrastare...
Siria -
News 2 Aprile Apr 2020 1005 9 months ago"Be prepared": gli scout somali a Dadaab contro il Coronavirus
Nel campo profughi più popoloso del Kenya, al confine con la Somalia, gli scout tengono fede al loro giuramento e pro...
Kenya Somalia -
News 7 Ottobre Ott 2020 0019 3 months agoL'emergenza COVID-19 nei paesi in cui opera AVSI
Aggiornamenti sulle attività di AVSI e l'evoluzione della pandemia da Africa, Medio Oriente, America Latina e central...