L'attività "Graduating to Resilience" in Uganda è un'iniziativa che ha permesso di sostenere oltre 13.000 famiglie. Questa iniziativa è sostenuta dall'Ufficio per l'assistenza umanitaria di USAID ed è stata riconosciuta dall'amministratore di USAID Samantha Power per la sua efficacia e la sua potenziale scalabilità durante la sua recente testimonianza davanti alla Sottocommissione per gli stanziamenti del Senato per lo Stato, le operazioni estere e i programmi correlati degli Stati Uniti.
L'amministratrice Power, il 9 aprile a Washington, ha sottolineato come l'attività sia un modello pionieristico per la riduzione della povertà. "Hanno identificato un programma di riduzione della povertà all'interno dell'Ufficio per l'assistenza umanitaria, che è in fase di sperimentazione in Uganda, e che fornisce formazione e i servizi finanziari, che aiutano i rifugiati a passare dalla dipendenza dagli aiuti umanitari a mezzi di sostentamento autonomi.
"Per ogni dollaro che investiamo nel programma, le famiglie vedono un ritorno economico più che quadruplo". Questo risultato ha spinto USAID a considerare la possibilità di estendere questo modello ad altri Paesi per aiutare un maggior numero di comunità a raggiungere l'indipendenza economica e la resilienza. AVSI ha recentemente avviato una nuova collaborazione nella Repubblica Democratica del Congo per adattare il modello a un nuovo contesto.
AVSI è impegnata a perfezionare ed espandere ulteriormente il modello Graduation per rafforzare la sicurezza alimentare e la resilienzae. Questa strategia è particolarmente vitale per organizzazioni come l'UNHCR che beneficiano di metodi efficaci dal punto di vista dei costi per soddisfare le crescenti esigenze umanitarie, combattere la povertà estrema e promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Per maggiori informazioni sull'inziativa