SpecialItaly, il progetto di sviluppo inclusivo che lega Terra Santa e Italia
Finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e gestito da AVSI in consorzio con altri enti, il progetto è un vero scambio culturale, turistico ed economico all'insegna dell’inclusione
Nel quadro del progetto triennale “SpecialItaly: sviluppo inclusivo del settore turistico a Beit Sahour e Betlemme”, il comune di Comacchio (Ferrara) ha ospitato dieci studenti del Terra Sancta College di Betlemme per lo svolgimento di uno stage nel settore enogastronomico presso l’istituto Remo Brindisi. I giovani cuochi palestinesi hanno potuto frequentare le lezioni e cucinare assieme agli studenti della scuola, condividendo un momento di scambio reciproco.
Al termine dello stage formativo, gli studenti del Terra Sancta College, accompagnati dal direttore dell’istituto Padre Marwan, hanno partecipato alla Festa dei Pesci Marinati di Comacchio, cucinando specialità italiane e palestinesi. Un modo per condividere la propria cultura attraverso un percorso gastronomico che lega Italia e Terra Santa.
SpecialItaly non è solo un progetto, ma un incontro tra Italia e Palestina.
Il progetto SpecialItaly punta a promuovere lo sviluppo del settore turistico a Betlemme e Beit Sahour, a rafforzare la formazione professionale e ad incrementare l'occupazione di persone con disabilità.
Questa esperienza aiuterà i giovani studenti palestinesi a sviluppare capacità di imprenditorialità, fornendo competenze utili per avviare un’attività in Terra Santa. Durante i tre anni di attività verranno coinvolti 2.500 studenti di quattro istituti tecnici italiani e 250 studenti di due scuole superiori palestinesi, attraverso scambi culturali e stage nel settore enogastronomico.
L'iniziativa, finanziata dall’AICS e sostenuta da 27 organizzazioni e istituzioni italiane e palestinesi, vede impegnati il Comune di Comacchio, capofila del consorzio promotore, AVSI, Consorzio Sì e APS Santa Caterina da Siena.
Grazie a tutti: Comune di Comacchio, Manifattura dei Marinati, Parco del Delta del Po e tutti coloro che si sono spesi...
Pubblicato da Consorzio Si su Venerdì 26 aprile 2019
News Correlate
-
News 19 Dicembre Dic 2018 1048 3 years agoPalestina. Il comune di Comacchio al lavoro per migliorare l’offerta turistica e l’occupazione delle persone con disabilità
Dal 6 all’11 dicembre si è svolta a Betlemme e a Beit Sahour una missione istituzionale nel quadro del progetto Speci...
Palestina -
News 26 Febbraio Feb 2018 1023 4 years agoSPECIALITALY: 25 partner italiani e palestinesi per lo sviluppo del turismo a Betlemme e Beit Sahour
Il progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, è stato presentato giovedì 15 febbra...
Palestina