Messico. Comunità e rete, i fattori chiave nell’inclusione di bambini e adolescenti migranti
Nell’ambito del progetto Inclusion Digna, finanziato dall’Unione Europea, AVSI Messico e FM4 Paso Libre hanno promosso una serie di eventi incentrati sull’assistenza ai giovani rifugiati
Julian ha 16 anni e parte dal Guatemala, dove vive con la madre e il patrigno, per raggiungere uno dei suoi fratelli negli Stati Uniti. Sogna di trovare un lavoro per poter sostenere economicamente la sua famiglia.
Ma a causa delle difficoltà incontrate nel percorso e per la pandemia il “viaggio” termina in Messico. Julian si ferma qui, chiede lo status di rifugiato e spinto anche dalla sua famiglia, cambia il suo progetto: preferisce tornare a scuola e riprendere gli studi.
La vicenda singolare di Julian è quella di migliaia di altri bambini e adolescenti, spesso soli, che si uniscono al flusso dei migranti verso gli Stati Uniti. Secondo i dati ufficiali dell'Istituto Nazionale delle Migrazioni (INM), nel corso del 2020, almeno 4.133 bambini e adolescenti sono arrivati in Messico con l'intenzione di raggiungere gli Stati Uniti.
Per sostenere i giovani come loro, AVSI ha realizzato il progetto Inclusión Digna (Inclusione Dignitosa) in collaborazione con Dignidad y Justicia en el camino A.C. (FM4 Paso Libre), l’Organizzazione Società di Civile (OSC) Promotora de Vivienda y Acción Social (Albergue El Refugio Casa del Migrante) nello stato di Jalisco e l'Albergue Hermanos en el Camino nello stato di Oaxaca.
In tre anni il progetto mira a supportare:
-
più di 500 bambini e adolescenti migranti;
-
3 rifugi;
-
120 difensori dei diritti umani;
-
16 scuole pubbliche e private negli stati di Oaxaca e Jalisco.
Con l'obiettivo di condividere le diverse esperienze tra attori nazionali e internazionali il consorzio formato da AVSI Messico e FM4 Paso Libre, con finanziamento condiviso dall'Unione Europea, ha promosso una serie di eventi tra i quali l’incontro "Alternative Care Model for migrant children, asylum seekers and refugees” (Modello alternativo di cura per bambini migranti, richiedenti asilo e rifugiati).
Fernanda Lopez, consulente di UNICEF Messico in assistenza alternativa per i bambini migranti, è intervenuta affermando che, per sostenere richiedenti asilo come Julian, è fondamentale sensibilizzare la comunità locale e favorire l’inclusione dei giovani e la loro partecipazione alla vita sociale.
All’incontro hanno partecipato più di 50 rappresentanti di rifugi, case sicure e organizzazioni della società civile. Tutti sottolineano l’importanza della creazione di contesti sicuri il più possibile simili all'ambiente familiare e di fare rete tra diverse organizzazioni e fornitori di servizi allo scopo di garantire un'assistenza adeguata ai bambini e agli adolescenti migranti.
Related News
-
News 18 June Jun 2021 1125 one year ago#FleetingDetails: disegni delle piccole cose che fanno sentire a casa i bambini rifugiati
Per la Giornata mondiale del rifugiato di quest'anno, abbiamo chiesto ai bambini rifugiati nei Paesi in cui lavoriamo...
Lebanon Jordan Ecuador Kenya Uganda Brazil Mexico -
News 10 November Nov 2020 1537 one year agoEmergenza COVID-19 cosa stiamo facendo in Messico
Gli interventi di risposta alla crisi sanitaria, economica e sociale dallo scoppio della pandemia a novembre 2020
Mexico