Dove operiamo
In questa sezione sono elencati i 32 Paesi dove realizziamo i nostri progetti e i Paesi in cui promuoviamo le nostre attività.
-
-
Argentina
Lavoro, ambiente ed educazione: questi i settori in cui lavoriamo con ACDI, nostro socio fondatore
-
Brasile
Presenti nel Paese dal 1983 lavoriamo in partnership con i nostri soci fondatori per sostenere la popolazione con progetti di sviluppo urbano, diritti umani, educazione, energia e ambiente, formazione professionale e responsabilità sociale.
-
Burundi
Presenti dal 2001, lavoriamo nei quartieri più poveri della capitale Bujumbura e nelle province di Cibitoke, Kayanza, Kirundo e Ngozi per l'educazione, la protezione e la sicurezza alimentare dei bambini, per assistere e sostenere le donne vittime di violenza.
-
Canada
Presenti in Canada con il socio fondatore AVSI Canada, con l'obiettivo di promuovere nel Paese una maggiore consapevolezza sui temi oggetto del nostro lavoro.
-
Cile
In questo Paese è presente Fundación Domus, nostro socio fondatore
-
Colombia
Operiamo nel Paese dal 1997, nella capitale Bogotà, con interventi educativi a favore delle nuove generazioni.
-
Costa D'Avorio
Presenti nel Paese dal 2008, lavoriamo per sostenere la popolazione con progetti nei settori educazione, socio-sanitario, formazione professionale e creazione lavoro, migrazioni
-
Ecuador
Presenti nel paese dal 2001 nella provincia di Manabí, e dal 2004 in Pichinchain, AVSI Ecuador gestisce progetti di sviluppo in diversi settori grazie alla sua conoscenza delle esigenze del paese e alla sua rete di organizzazioni partner.
-
Germania
In questo Paese è presente Support International, nostro socio fondatore
-
Giordania
In Giordania i profughi siriani sono oltre mezzo milione. C’è un’emergenza umanitaria, che chiede di assicurare un riparo, acqua, cibo e cure a chi è fuggito dalla guerra. Ma c’è anche un’altra grave esigenza: evitare che una generazione intera resti priva della possibilità di un'educazione. Su entrambi questi fronti si articola il nostro lavoro, aiuti umanitari e soprattutto educazione, perché anche ai più piccoli sia data la possibilità di costruirsi un futuro in una terra oggi martoriata.
-
Haiti
Presenti in Haiti dal 1999 a seguito della sollecitazione del Nunzio Apostolico a supporto della Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Notre Dame d’Haiti a Les Cayes, oggi lavoriamo sull’isola con progetti in ambito socioeducativo, diritti umani, sicurezza alimentare e formazione.
-
Iraq
Arrivati nel Kurdistan iracheno nel 2014, oggi lavoriamo per la ripartenza dopo l'occupazione dell'Isis: educazione ai più piccoli, formazione ai giovani e sostegno per l'avvio di piccole e medie imprese di rifugiati, sfollati interni e di persone che ritornano nelle aree liberate da Daesh
-
Italia
Favorire la solidarietà: nel nostro paese siamo impegnati in progetti su migrazione, sensibilizzazione e adozioni internazionali
-
Kazakistan
In questo Paese è presente Masp, nostro socio fondatore
-
Kenya
Da oltre trent'anni nel Paese africano, in partnership con i nostri soci fondatori, operiamo per favorire lo sviluppo delle comunità locali, lavorando con le fasce più povere della popolazione. A questo scopo puntiamo sull'educazione e la formazione nei quartieri periferici di Nairobi, a Kibera, uno degli slum più grandi dell'Africa, a Dadaab, uno dei campi profughi più popolosi del pianeta e nei villaggi rurali del Paese.
-
Kosovo
Operiamo nel Paese dal 1988 con interventi nel settore educativo e agricolo. Accompagniamo nella crescita 400 bambini e le loro famiglie grazie al sostegno a distanza.
-
Libano
In Libano dal 1996 con decine di progetti in svariati ambiti di sviluppo (agricoltura, educazione, sostegno psicosociale, protezione dell’infanzia), in partnership con il nostro socio fondatore Le Libanaise. Dal 2011 intervieniamo anche nell'assistenza dei profughi siriani che hanno trovato rifugio oltre frontiera. I nostri progetti si occupano di accogliere i profughi e garantire loro condizioni buone di vita, di dare lavoro ai capofamiglia, di proteggere donne e bambini, di garantire l'educazione ai più piccoli.
-
Lituania
In questo Paese è presente Sotas, nostro socio fondatore
-
Messico
Presenti in Messico dal 1987, in partnership con enti locali e il socio fondatore Crecemos-DIJO, realizziamo progetti educativi e socio-educativi, con la formazione degli insegnanti e delle organizzazioni della società civile, attività per la promozione del coinvolgimento dei cittadini nelle politiche locali di sviluppo.
-
Mozambico
AVSI è presente nel paese dal 2010 e lavora nei settori dell’educazione, dello sviluppo urbano, dell’energia e dell’ambiente, nelle province di Maputo, Cabo Delgado e Zambezia
-
Myanmar
AVSI, presente in Myanmar dal 2007, implementa programmi di soccorso e sviluppo con una particolare attenzione su educazione e protezione dei minori, sanità e nutrizione, uguaglianza di genere ed emancipazione delle donne, WASH (sanità idrica e igiene), sviluppo rurale e riduzione del rischio di catastrofi.
-
Nigeria
In questo Paese è presente The Seed, nostro socio fondatore
-
Palestina
Presenti nel Paese dal 1993 lavoriamo per sostenere la popolazione con progetti di educazione, formazione professionale e sviluppo di micro-imprese
-
Paraguay
Operiamo nel paese dal 1987 nella capitale con interventi educativi a favore delle future generazioni.
-
Perù
Presenti in Perù dal 1989, lavoriamo nei quartieri marginali di Lima e nelle comunità rurali più isolate e povere con progetti di educazione, formazione e agricoltura.
-
Polonia
In questo Paese è presente AVSI Polska, nostro socio fondatore
-
Portogallo
In questo Paese è presente Vida, nostro socio fondatore
-
Repubblica del Congo
Presenti nel paese dal 2011 assistiamo la popolazione congolese tramite progetti di sviluppo sostenibile in diversi settori: socio-educativo, sanità, energia, tutela dell’ambiente e agricoltura.
-
Repubblica Democratica del Congo
Presenti nel paese dal 1973, lavoriamo nelle province Nord Kivu, Tanganyika, Haut Katanga e Ituri per rispondere ai bisogni di migliaia di sfollati, per garantire un'educazione di qualità alle nuove generazioni, per la sicurezza alimentare e la protezione dei bambini.
-
Romania
In questo Paese è presente FDP, nostro socio fondatore
-
Ruanda
AVSI ha iniziato a lavorare in Ruanda nel 1994, in seguito al genocidio. Dapprima impegnati in operazioni di risposta all'emergenza umanitaria, ora lavoriamo per uno sviluppo sostenibile in 16 distretti
-
Russia (Siberia)
In questo paese è presente Maksora, nostro socio fondatore
-
San Marino
Presenti attraverso il nostro socio fondatore AVSI San Marino
-
Sierra Leone
Lavoriamo nel paese dalla fine degli anni ‘90 con lo scopo di garantire un’educazione di qualità e l'ingresso nel mondo del lavoro ai giovani
-
Siria
Siamo in Siria dal 2015, a Damasco con attività di sostegno alle donne e ai bambini, ad Aleppo in supporto a progetti della Custodia di Terra Santa. Il progetto più importante è “Ospedali Aperti”, che punta al potenziamento di tre ospedali non profit, allo scopo di garantire le cure a tutte le vittime della guerra, anche alle più povere.
-
Somalia
Al fianco dei rifugiati somali in Kenya nel campo di Dadaab fin dal 2009, AVSI opera in Somalia dal 2018 e nel 2020 ha aperto un ufficio nel paese
-
Spagna
In questo Paese è presente Cesal, nostro socio fondatore
-
Sud Sudan
Educazione, sicurezza alimentare e nutrizione sono i principali ambiti di lavoro in questo Paese, dove siamo presenti dal 1992 con progetti di emergenza e sviluppo, a causa di una crisi che perdura da oltre quarant'anni e che si è acutizzata nel 2013, anno in cui si è accesa una guerra civile, che causa una costante instabilità politica, economica e sociale.
-
Svizzera
In questo Paese è presente Avaid, nostro socio fondatore
-
Uganda
AVSI ha iniziato ad operare nel nord dell’Uganda nel 1984, con un focus su educazione, responsabilizzazione economica e sostentamento, salute, disabilità, HIV e AIDS, nutrizione, protezione di minori, energia, sanità e igiene, emergenze.
-
USA
In questo Paese è presente AVSI Usa, nostro socio fondatore
-
Venezuela
Presenti in Venezuela dal 2000 a seguito di una grave inondazione che causò migliaia di morti nelle regioni Vargas e Miranda vicino a Caracas, sosteniamo attività educative nelle zone più povere del Paese.