Burundi
Presenti dal 2001, lavoriamo nei quartieri più poveri della capitale Bujumbura e nelle province di Cibitoke, Kayanza, Kirundo e Ngozi per l'educazione, la protezione e la sicurezza alimentare dei bambini, per assistere e sostenere le donne vittime di violenza.
L’educazione delle nuove generazioni è il punto di forza del nostro intervento, costruiamo insieme a loro un futuro migliore perché non abbiano paura di imparare e lavoriamo con le loro famiglie nel cammino verso la resilienza
Il futuro dei più piccoli. L’educazione è uno dei settori portanti dell’impegno di AVSI in Burundi dove realizziamo numerosi progetti volti al miglioramento delle possibilità di accesso all’educazione e miglioramento della qualità dell’offerta educativa. Tutto questo attraverso l’appoggio socio economico e sensibilizzazione alle famiglie più vulnerabili; la formazione degli insegnanti e avvio di asili, realizzati con il sostegno, tra gli altri, dell’Unione Europea, del Ministero degli Esteri italiano e Unicef. AVSI ha avviato il Centro MEO, grazie a risorse private, che è un punto di riferimento per bambini e giovani di uno dei quartieri più poveri di Bujumbura.
Formazione professionale dei giovani vulnerabili e non scolarizzati dei quartieri disagiati di Bujumbura. Nell’ottica di offrire alle nuove generazioni percorsi di speranza e valide alternative al ciclo della violenza e del conflitto in un paese spesso in crisi.
Sicurezza alimentare e sviluppo. Nelle province di Cibitoke, Kayanza, Ngozi e Kirundo, nel nord del Paese dal 2007 lavoriamo anche per la sicurezza alimentare della popolazione e promuovere sviluppo anche attraverso la formazione dei piccoli agricoltori e la distribuzione di sementi.
Mai più violate. Per contrastare la violenza sulle donne AVSI Burundi punta sulla prevenzione, la sensibilizzazione e l’offerta di assistenza alle vittime. La creazione dei “Club Stop VBG” e le campagne di sensibilizzazione in 88 scuole favoriscono la più ampia diffusione di informazioni sul tema e sui servizi e interlocutori disponibili nelle varie zone. I partner coinvolti, coordinati da AVSI, assistono le vittime con un approccio olistico: AFEV offre vitto, alloggio, assistenza psicosociale e accompagnamento ai centri medici; le cliniche giuridiche di AFJB si occupano dell’assistenza legale e della diffusione della nuova legge burundese per contrastare la violenza di genere; CEJP, grazie a una presenza capillare nelle parrocchie, propone attività di sensibilizzazione della comunità, lavora per la riconciliazione dei conflitti famigliari e per sostenere l’assistenza medica.
Avsi Burundi
Bujumbura HQ Office
Av. Mpotsa 11, Kabondo 3307
Bujumbara, Burundi
Tel: +257 22252579
riccardo.bevilacqua@avsi.org
MEO Office
Av. Onzième, Cibitoke 3307
Bujumbura; Burundi
Tel: + 257 22279341
Kayanza Office
Quartier Mukoro
Kayanza, Burundi
Tel: + 257 22305028
Matongo Office
Bandaga, Kayanza
Kayanza, Burundi
Muruta Office
Rwegura, Kayanza
Kayanza, Burundi
Busiga Office
Busiga, Ngozi
Ngozi, Burundi
News Correlate
-
News 23 Maggio Mag 2022 1000 2 days agoL'Unione Europea in visita ai progetti sostenuti in Burundi
Iniziative che promuovono l'accesso all’energia, l'eliminazione della violenza contro le donne e la sicurezza alimentare
Burundi -
News 8 Ottobre Ott 2021 1036 7 months agoIn Burundi il Sostegno a distanza significa anche nuove attività economiche per le comunità
Coltivazioni di mais, fagioli e patate per raggiungere l’indipendenza economica
Burundi -
News 9 Giugno Giu 2021 0929 11 months agoBurundi: con il sostegno a distanza, insieme ai bambini crescono anche le loro comunità
Mediante un approccio di risparmio e credito comunitario ad esso collegato, Jeannette ha potuto sviluppare la propria...
Burundi -
News 26 Maggio Mag 2021 0032 one year agoBurundi: grazie alla collaborazione tra enti italiani e burundesi, nasce la filiera del pomodoro
Il 18 maggio è stato presentato a Parma il progetto triennale “Maison Parma, il valore del territorio: la filiera del...
Italia Burundi -
News 10 Novembre Nov 2020 0919 one year agoEmergenza COVID-19 cosa stiamo facendo in Burundi
Gli interventi di risposta alla crisi sanitaria, economica e sociale dallo scoppio della pandemia a novembre 2020
Burundi -
News 23 Ottobre Ott 2020 0037 one year agoCome continua la vita dei bambini sostenuti a distanza quando crescono?
Ezékiel Nduwimana, che da bambino è stato sostenuto a distanza da una famiglia italiana, oggi è parte dello staff di ...
Burundi