Haiti
Presenti in Haiti dal 1999 a seguito della sollecitazione del Nunzio Apostolico a supporto della Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Notre Dame d’Haiti a Les Cayes, oggi lavoriamo sull’isola con progetti in ambito socioeducativo, diritti umani, agricoltura e sicurezza alimentare, protezione dell'infanzia, rafforzamento economico e livelihood e formazione.
Settori di intervento
L'azione di AVSI nell'isola si svolge in particolare mediante interventi con
- progetti di sviluppo nei settori della salute, della nutrizione e sicurezza alimentare, della protezione delle vittime di violenza di genere, dell'educazione e protezione dell'infanzia (anche grazie al progetto di sostegno a distanza), dell'agricoltura, della parità di genere, dell'ambiente e con
- azioni di risposta umanitaria nelle emergenze e supporto alla popolazione vulnerabile (rafforzamento economico e livelihood, cash transfer).
Il progetto "Action de protection de la population vulnérable contre la violence communautaire" (1 aprile 2020-30 settembre 2021): finanziato da DG ECHO e implementato in partnership con CE-JILAP, Commission Nationale Episcopale Justice et Paix con il supporto delle autorità locali di Port au Prince, Cité Soleil, Delmas, beneficia persone vulnerabili ad alto rischio di violazione dei diritti umani, tra cui 600 beneficiari del "pacchetto globale di assistenza"; vittime di violenza nell'area metropolitana, vittime di massacri a La Saline e Bel Air dalla fine del 2018 e vittime di violenza di genere. Grazie al progetto, 3.600 persone beneficeranno di supporto psico-sociale e 600 saranno i beneficiari di cash transfer.
Il sud agricolo. Nella piana di Torbek presso Les Cayes, AVSI interviene con progetti di sicurezza alimentare, sviluppo rurale, acqua e ambiente, sostegno a distanza. In corso anche un progetto finanziato dall'ONU per la protezione di donne vittime di violenza di genere per favorire il loro empowerment. Grande importanza ha avuto l’intervento realizzato nel parco Pic Macaya con il contributo dell’Unione Europea e il programma Aquaplus con Rotary e EXPO2015.
La capitale. AVSI a Port-au-Prince concentra il suo intervento in due comunità povere, Cité Soleil e Martissant, dove grazie al progetto sostegno a distanza oltre 1.000 bambini possono andare a scuola, nutrirsi e avere luoghi in cui poter giocare e imparare. In corso un progetto di protezione e supporto psico-sociale finanziato dall'Unione Europea e uno di rafforzamento economico e livelihood finanziato da ECHO.
L’emergenza post terremoto del 2010. In prima linea dopo la catastrofe causata dal terremoto del 2010 lo staff di AVSI ha aiutato 45.000 persone grazie al contributo di migliaia di donatori in Italia e nel mondo e ha riabilitato e costruito 17 strutture tra centri nutrizionali e scuole che servono diverse migliaia di bambini e le loro famiglie.
L’emergenza terremoto in corso (agosto 2021). Dopo il sisma verificatosi il 14 agosto 2021, lo staff si è subito attivato per prestare soccorso alla popolazione, implementando le seguenti azioni: verifica immediata delle condizioni dei quartieri vulnerabili della città di Les Cayes, in particolare delle zone La Savane (baraccopoli di circa 15.000 persone) e Deye Fo; distribuzione di teli di copertura in plastica per ripari di prima emergenza alle famiglie e comunità sfollate. A oggi sono state raggiunte 40 unità familiari (200 persone) e 110 unità comunitarie (330 famiglie, equivalenti a circa 1650 persone) per un totale di 1.850 persone; analisi immediata della condizione nutrizionale dei bambini di 0-59 mesi e di donne incinte o allattanti nei quartieri La Savane e Deye Fo; supporto logistico e in risorse umane alla Protezione Civile nazionale per un bilancio di vittime e danni nelle comunità rurali che ancora non erano state raggiunte: comuni di Camp Perrin, Maniche, Cayes (sezioni comunali rurali) e Les Anglais. Sono in corso
-
allestimento di strutture di prima accoglienza per le famiglie sfollate
-
distribuzioni di viveri per rispondere ai bisogni primari della popolazione sfollata
-
distribuzione di acqua e di kit igienico-sanitari, volti a preservare l’igiene e a scongiurare la diffusione di malattie
-
protezione dell'infanzia: presa in carico e identificazione dei bambini non accompagnati e relativo ricongiungimento con le famiglie di origine, nel caso queste vengano identificate, o supporto in sistemazioni provvisorie per un'accoglienza temporanea
Si prevede di intervenire a sostegno della popolazione anche con azioni di cash transfer, nutrizionali, educative (costruzione di strutture scolastico-educative temporanee) per garantire la continuità scolastica ed educativa di bambini ed adolescenti sfollati.
L’agricoltura. Dal 2013 AVSI ha aperto anche una base a Cap Haitien con un progetto di sviluppo agricolo a favore di 9 mila contadini in collaborazione con il Ministero dell'Agricoltura haitiano.
L’uragano del 2016. Subito dopo il passaggio dell’uragano Matthew, AVSI si è attivata per realizzare interventi di emergenza, per dare supporto a centinaia di migliaia di persone rimaste isolate senza casa ne cibo, identificare le scuole e i centri da riabilitare e ripristinare l’accesso all’acqua nelle zone colpite.
AVSI ha un accordo con DINEPA, l’autorità preposta alla gestione dell’acqua, e con il Ministero della Salute per le attività nutrizionali. Mantiene costanti rapporti di collaborazione anche con il Ministero degli affari sociali e del lavoro (MAST), il Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale (MARNDR), il Ministero della sanitá e popolazione (MSPP) e il Ministero per la condizione femminile e i diritti delle donne (MDFCF).
Collabora con Unicef, WFP, MAECI, UE, BID, Minustah, Banca Mondiale, UNWomen, Treedom, UNDP.
Sono trascorsi esattamente nove anni da quando un sisma di sette gradi Richter uccise oltre 220mila persone ad #Haiti. ...
Pubblicato da AVSI su Sabato 12 gennaio 2019
AVSI Haiti
Port-au-Prince HQ Office
Rue Jacob, 17
Port-au-Prince, Haiti
Tel: + (509) 2943 2076
Logistic.Haiti@avsi.org
Cayes Office
Rue Toussaint Louverture, 46
Cayes, Haiti
Tel: + (509) 3631 8853
Caphaitien Office
Village Toussaint Louverture, 36
Babiole, Cap Haitien
Tel: + (509) 2209 0643
Gros Morne Office
Route National 5
Zone Trois Poteaux, Gros Morne
Tel: + (509) 46 18 2828
Cite Soleil
Rue Volcy, Cite Soleil
Tel: +(509) 31 34 7274
Martissant Office
Route nationale 2
Martisant, Haiti
Tel: + (509) 37 26 6601
Campagne
-
Campagna Tende Haiti. Il coraggio di un nuovo inizio
Sostieni il percorso educativo di 952 bambini e contribuisci alla ricostruzione di case, scuole, edifici pubblici distrutti dal sisma di agosto
Haiti -
Campagna Haiti. Un nuovo inizio
In memoria di Daniela Panizza: sostegno ai bambini del centro educativo di Martissant
Haiti
News Correlate
-
News 10 Maggio Mag 2022 1100 16 days agoLottando contro la malnutrizione a Haiti
Come diffondere buone pratiche alimentari attraverso un approccio educativo e il coinvolgimento della comunità
Haiti -
News 31 Agosto Ago 2021 1358 8 months agoHaiti ferita: la risposta generosa e gli aiuti
A due settimane dal terremoto si contano oltre 2.207 morti e 19.000 feriti
Haiti -
News 22 Agosto Ago 2021 1058 9 months agoHaiti. Le priorità sono l’acqua e la protezione dei bambini
La tempesta Grace, che ha colpito Haiti 48 dopo il terremoto, è passata e gli aiuti sono finalmente ripresi: le azion...
Haiti -
News 17 Agosto Ago 2021 1000 9 months agoHaiti. AVSI sul campo dalla sera del terremoto
Nel dipartimento del Sud, lo staff è in prima linea nel distribuire aiuti essenziali alla popolazione
Haiti -
News 8 Luglio Lug 2021 1502 10 months agoHaiti. Ucciso il presidente Jovenel Moïse. Il nostro appello: non lasciateci soli
Un paese travolto dalla violenza dove il 75% della popolazione vive sotto la soglia di povertà e ha fame
Haiti -
News 22 Dicembre Dic 2020 1137 one year agoHaiti: formazione professionale per contrastare la "domesticità" e il lavoro minorile
Grazie al progetto "Formazione Professionale per adolescenti vulnerabili del Dipartimento Sud di Haiti", finanziato d...
Haiti