Myanmar
Operiamo nel Paese dal 2007, con uno staff di circa cento persone tra personale locale e collaboratori, con progetti nei settori dell’agricoltura e dell’educazione.
Partners
Lo staff impegnato nella gestione e implementazione degli interventi di AVSI in Myanmar è composto da personale locale (40 persone), collaboratori (50) e personale italiano espatriato (3). Diverse sono le sedi degli uffici operativi: Yangon, Myaungmya (regione Ayeyarwady), Yamethin (Dry zone), Taunggyi e Pekhon (stato Southern Shan), Loikaw (stato del Kayah) e Myktyina.
Un approccio integrato per l'agricoltura. Il settore agricolo impiega quasi due terzi della forza lavoro del Paese e rappresenta la principale fonte di sostentamento. Le criticità principali del settore sono: bassa efficienza dell'agricoltura, mancanza di incentivi di livello adeguato, accesso limitato al credito e vendita del riso a un prezzo inferiore a quello di mercato. La scarsità o mancanza di fondi, inoltre, costringe gli agricoltori a dipendere da prestiti privati o, nei casi peggiori, a rinunciare alla loro terra.
Fondazione AVSI interviene con un approccio integrato al sostegno alimentare incentivando la produzione agricola anche attraverso l'aumento delle competenze della popolazione, in particolare su:
- diversificazione e intensificazione delle coltivazioni
- sviluppo di tecniche per l'irrigazione su piccola scala
- gestione della water retention
- diversificazione delle fonti di reddito della famiglia
Attraverso l'organizzazione di sessioni di formazione tramite l’approccio della Farmer Field School (modello di assistenza tecnica agraria partecipativa con approccio comunitario) AVSI diffonde le migliori pratiche agricole seguendo il principio del ‘learning by doing’.
Per le nuove generazioni. AVSI in Myanmar opera nel settore dell’educazione in tre zone del Paese: negli stati di Shan e Kayah e nella regione Ayeyarwady. In questi luoghi, in particolare nella municipalità di Myaungmya, vivono molti ragazzi orfani a causa dello tsunami e del ciclone Nargis (2008), oltre a bambini di famiglie poverissime. AVSI interviene per migliorare le loro condizioni di vita attraverso il sostegno educativo. Nello Stato del Kayah, inoltre, AVSI è la lead agency dell’Education Sector Working Group (ESWG), che riunisce su base mensile tutte le organizzazioni locali ed internazionali del settore.
Progetti in corso
- Implementation of livelihood interventions to reduce child labour, My-PEC pilot areas (ILO)
- Promoting sustainable Peace and Resiliency, Kayah (EU)
- Sostegno a distanza (SAD SAD)
- Stress Tolerant Rice In Vulnerable Rice Environment - STRIVE (IRRI/USAID)
- Nutrire il futuro, Shan State (Regione Lombardia)
- Support to Ethnica minority Pa-O (Provincia di Bolzano)
- Sustainable cropland and forest management negli agrosistemi prioritari in Myanmar (FAO)
- Sviluppo umano nelle Diocesi degli stati del Kayah e Shan (CEI)
Yangon Office: Building No. 190/192, Dagon Tower, 6-A, Corner of Shwe Gone Daing Road and Kabar Aye
Pagoda Road, Yay Tar Shay Ward, Bahan Township, Yangon, Myanmar
Tel: +95 1 542 870, +95 1 122 0204
Fax: +95 1 559 934
News Correlate
-
News 8 Ottobre Ott 2018 0833 4 months agoMyanmar. La FAO visita i nostri progetti sulla sicurezza alimentare per 450 agricoltori
Un team dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura ha visitato 15 cooperative di agr...
Myanmar -
News 3 Ottobre Ott 2018 1153 4 months agoMyanmar: AVSI ed ENI Foundation insieme per migliorare l'accesso all'acqua pulita
Al via il progetto per il sostegno al governo del Myanmar alla lotta alla malnutrizione
Myanmar -
News 25 Gennaio Gen 2018 1609 one year agoAVSI Myanmar compie dieci anni
Per celebrare il decimo anniversario dell’apertura di AVSI in Myanmar l’annual meeting a AungBan diventa un’occasione...
Myanmar