Libano
In Libano dal 1996 con decine di progetti in svariati ambiti di sviluppo (agricoltura, educazione, sostegno psicosociale, protezione dell’infanzia), in partnership con il nostro socio fondatore Le Libanaise. Dal 2011 intervieniamo anche nell'assistenza dei profughi siriani che hanno trovato rifugio oltre frontiera. I nostri progetti si occupano di accogliere i profughi e garantire loro condizioni buone di vita, di dare lavoro ai capofamiglia, di proteggere donne e bambini, di garantire l'educazione ai più piccoli.
Soci fondatori
Gli insediamenti nel sud del Paese. Impegnata in 26 insediamenti informali di profughi siriani, Fondazione AVSI realizza progetti di sostegno a numerose famiglie siriane fuggite in Libano a causa della guerra. Le attività principali vertono sui temi dell'educazione e della protezione dell’infanzia. Attività che spaziano dal recupero scolastico, alla formazione per il personale docente delle scuole dell’area, all’assistenza psico-sociale per le famiglie dei minori più toccati dai traumi della guerra.
Un’ottica di sviluppo. Dopo oltre 5 anni di guerra, la crisi è giunta a una seconda fase. Dopo la prima emergenza, la presenza prolungata di oltre un milione di siriani in Libano ha reso necessario ripensare i programmi di aiuto in un’ottica di sviluppo a lungo termine. Ecco perché il lavoro di AVSI si concentra sui giovani, sulle donne, su chi dovrà ricostruire la Siria dopo la guerra.
Il cash for work. Offrire la possibilità di un lavoro è una delle priorità nei campi di profughi siriani nel sud del Libano. AVSI ha provato a dare una risposta parlando con le amministrazioni locali, ottenendo un finanziamento da parte della Cooperazione italiana e impiegando 300 siriani nell'opera di bonifica di una foresta.
Le scuole agrarie. Molti giovani siriani sono stati inseriti nei corsi di sette scuole agrarie libanesi, con l’obiettivo di formare competenze specializzate e immediatamente utilizzabili nel mondo del lavoro. D’altra parte, quello dell’agricoltura, è uno dei settori più importanti dell’economia libanese (rappresenta il 4% del PIL). L'obiettivo è quello di contribuire al miglioramento del sistema educativo libanese. Finanziato dalla Cooperazione italiana e frutto di un accordo con il Ministero dell’educazione, punta a formare gli insegnanti e a fornire ambienti adatti alla sperimentazione pratica, come serre, piante, semi.
Partners
Biladi, ILO, Municipalities and Unions of Municipalities, SDCs, Makhzoumi Foundation, Don Bosco Technical school, Phoenix forum, Human’s duty, LOST, Al Younbouh, FAID, Bonheur du ciel (karyat el ensan), LADC Lesa, MCDC Meryata (Meryata Cultural Social Center), MSL, Association de developpement social et culturel (Nabatiyeh el Faouqa), “Our lady of hope Association”, Group Fattal, Moasat Center, Bqosta Center, Nawaya and Lana el Mostakbal.
AVSI Libano
Jounieh HQ Office
Jean-Paul II Center, St.Fawka Str.
Jounieh, Libano |P.O.Box 92
Tel: +961 96 37 748
libano@avsi.org
Sin el Fil Office
Boulevard Sin el Fi - Hitachi Center , 10th floor
Libano | Tel: +961 81 201 099
Nabatieh Office
Al Tawfir Building 1st Floor, Kfarrouman
Nabatieh, Libano | Tel: + 961 77 67 431
Marjayoun Office
Joseph Jelyan Building, Beirut Old Road, Klayaa
Marjayoun, Libano | Tel: + 961 78 35 761
Zahle Office
Samir Sader building, 2st floor
Ksara-Zahle, Libano | Tel: +961 81 317 952
News Correlate
-
News 21 Aprile Apr 2022 1151 one month agoTrovare il coraggio di alzare la mano, con Back to the Future
Il progetto, finanziato dall'Unione Europea, aiuta i bambini ad acquisire fiducia in se stessi attraverso l'istruzione
Libano -
News 24 Marzo Mar 2022 1630 2 months agoL'esperienza di Hanan, insegnante con Back to the Future
Come questo progetto, finanziato dall'Unione Europea, aiuta gli insegnanti perché aiutino gli studenti
Libano -
News 7 Febbraio Feb 2022 1553 3 months agoAccanto agli insegnanti, in Libano
Rouwayda racconta la sua esperienza come maestra d'inglese nel progetto Back to the Future
Libano -
News 28 Dicembre Dic 2021 1036 4 months agoLottando contro le difficoltà di apprendimento in Libano
La storia di Omar e dei progressi che ha fatto grazie al progetto Back to the Future, finanziato dall'Unione Europea
Libano -
News 16 Novembre Nov 2021 1050 6 months agoIn Libano, gli studenti scoprono il passato per sognare il futuro
Alcuni bambini libanesi hanno potuto esplorare il patrimonio culturale del proprio paese grazie al progetto Back to t...
Libano -
News 4 Agosto Ago 2021 1030 9 months agoLibano. Ad un anno dall'esplosione al porto di Beirut
Nel reportage di Fanpage, le voci di chi era presente a Beirut il 4 agosto 2020
Libano