AVSI Costa d'Avorio

Costa d’Avorio
educazione, occupazione giovanile,  coesione sociale e protezione dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile

AVSI in Costa D'Avorio
  • Ufficio centrale di Abidjan
    Cocody-II Plateaux Aghien
    Galerie Santa Maria
    Tel: (+225) 2722429950
    [email protected]  
  • Ufficio di Bouaké
    Région de Gbeke
    Quartier Air France 3
    Tel: (+225)0789361478
  • Ufficio di Daloa
    Région du Haut-Sassandra, Quartier Kirmann,
    Tel : (+225) 2721785040
  • Ufficio di Korhogo
    Région de Poro, Quartier Résidentiel,
    Tel : (+225) 0778829287
  • Korhogo Office
    Région de Poro,
    Quartier Résidentiel
    Tel: (+225) 0778829287
  • Ufficio di Boundiali
    Région de Bagoué, Quartier Haidara
    Tel : (+225) 0777922558
  • Ufficio di Odiénné
    Région du Kabadougou, Quartier résidentiel
    Tel : (+225) 0748819866

AVSI ha iniziato le sue attività in Costa d’Avorio nel 2008, offrendo un sostegno essenziale al sistema sanitario nazionale e ai bambini che vivono con HIV/AIDS. Fin dalla sua nascita, l’organizzazione ha acquisito una solida esperienza in diversi ambiti tra cui la salute, l’educazione, la protezione dell’infanzia, la governance democratica, l’ambiente, la parità di genere, la formazione professionale e la creazione di posti di lavoro.

Educazione: una leva di trasformazione

AVSI svolge un ruolo chiave nel miglioramento dell’educazione in Costa d’Avorio. Presente in 11 regioni del Paese, interviene in 813 scuole pubbliche, beneficiando così 153.500 alunni, 4.126 insegnanti e 25.000 genitori. In collaborazione con diversi partner e finanziatori, AVSI realizza cinque grandi progetti educativi volti a migliorare l’accesso e la qualità dell’insegnamento.

Le sue iniziative comprendono la riabilitazione e la costruzione di scuole, la distribuzione di manuali scolastici, la formazione degli insegnanti e campagne di sensibilizzazione comunitaria per combattere l’abbandono scolastico. Particolare attenzione è rivolta all’educazione delle ragazze, una leva essenziale per la parità di opportunità e lo sviluppo sociale.

Video thumbnail

Contrastare la disoccupazione giovanile per prevenire la migrazione irregolare

Nonostante una crescita economica sostenuta, l’inserimento professionale dei giovani in Costa d’Avorio rimane una sfida importante, con solo il 20% che trova lavoro dopo gli studi. Questa situazione alimenta il fenomeno della migrazione irregolare, rendendo cruciale lo sviluppo di soluzioni adeguate.

Video thumbnail

AVSI propone formazioni professionali per dotare i giovani di competenze pratiche, migliorando così la loro occupabilità e permettendo loro di creare attività generatrici di reddito (piccolo commercio, artigianato, imprese locali). I beneficiari hanno anche accesso a finanziamenti e microcrediti per facilitare il loro inserimento economico. Grazie a queste iniziative, quasi 4.000 giovani hanno beneficiato di un accompagnamento specifico, contribuendo così a frenare l’esodo migratorio offrendo loro prospettive di futuro all’interno della propria comunità.

Rafforzamento della coesione sociale e prevenzione dei conflitti

Consapevole dell’importanza della pace e della stabilità, AVSI opera per promuovere la coesione sociale, la democrazia e la prevenzione dei conflitti in Costa d’Avorio. Queste tre dimensioni sono strettamente legate e richiedono un dialogo inclusivo tra cittadini, leader comunitari, funzionari della giustizia e autorità locali.

I progetti messi in atto favoriscono la concertazione e la creazione di un clima di fiducia tra le diverse parti interessate. L’obiettivo è prevenire le tensioni sociali, rafforzare la partecipazione cittadina e promuovere pratiche democratiche basate sul rispetto reciproco e sull’impegno collettivo.

Protezione dell’ambiente e promozione del clean cooking

Nell’ambito delle sue iniziative ambientali, AVSI conduce campagne di sensibilizzazione per promuovere l’uso di fornelli migliorati, favorendo così l'introduzione di sistemi di cottura più efficienti rispetto ai tradizionali. Questi sforzi contribuiscono alla riduzione della deforestazione e al miglioramento delle condizioni sanitarie delle famiglie.

Inoltre, AVSI si mobilita per migliorare l’accesso all’acqua potabile, promuovere l’igiene e garantire infrastrutture sanitarie adeguate, in particolare nelle scuole.

Lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere in Costa d’Avorio

AVSI è attivamente impegnata in Costa d’Avorio nella lotta contro tutte le forme di discriminazione e violenza basata sul genere (VBG), attraverso un approccio integrato e coordinato. Il nostro intervento mira a rafforzare l’impegno degli attori chiave nella prevenzione, protezione e presa in carico delle donne e delle ragazze sopravvissute a violenze. In sinergia con le strutture locali, contribuiamo a rimuovere gli ostacoli che impediscono l’accesso a una presa in carico olistica, promuovendo azioni di sensibilizzazione, informazione e comunicazione.

I progetti di lotta contro le violenze basate sul genere (VBG) pongono inoltre l’accento sul miglioramento dei meccanismi di risposta e sulla coordinazione tra gli attori, al fine di garantire un accompagnamento adeguato e duraturo alle sopravvissute. Grazie a questo approccio, l’intero sistema di supporto si rafforza per prevenire, individuare e rispondere meglio ai casi di VBG, sostenendo al contempo le sopravvissute nel loro percorso di ricostruzione.

Grazie ai suoi interventi strategici nell’educazione, nell’occupazione giovanile, nella coesione sociale e nella protezione dell’ambiente, AVSI si è affermata come attore chiave dello sviluppo sostenibile in Costa d'Avorio e contribuisce attivamente al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni ivoriane e al rafforzamento delle dinamiche di sviluppo locale.

AVSI in Costa d'Avorio, segui gli aggiornamenti sui social media