*news pubblicata 23 dicembre 2022- aggiornata il 9 febbraio 2023*
Sono aperte le candidature alle 71 posizioni in Italia e 30 all'estero per i progetti di servizio civile universale proposti da AVSI con alcuni partner tra cui Banco Alimentare e Meeting di Rimini.
I progetti della durata di un anno rappresentano la possibilità di vivere un’esperienza umana, formativa e professionalizzante.
Bando Servizio Civile Universale 2023: come e quando candidarsi?
Entro le ore 14.00 di lunedì 20 febbraio 2023 (il bando è stato prorogato) i giovani tra i 18 e 28 anni in possesso dei requisiti del bando, possono presentare la domanda di partecipazione tramite SPID all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.
Servizio civile in Italia, all'estero, corpi civili di pace, quale progetto scegliere?
Abbiamo dedicato una sezione a tutti i progetti di AVSI e dei partner. Potrai scegliere tra quattro progetti SCU in Italia, quattro SCU all'estero e quattro per entrare nei Corpi civili di pace* (*il bando di reclutamento non è ancora stato pubblicato), per un totale di 101 posizioni.
Puoi candidarti solo per un progetto indicando la sede e la posizione di tuo interesse.
Come partecipare al bando SCU 2023?
Puoi consultare il Bando qui, sul sito politichegiovanili.gov.it
Partecipa agli incontri di presentazione dei progetti
Nell'ultima settimana di gennaio (23-27) sono previsti tre incontri online per conoscere i progetti di Servizio Civile proposti da AVSI. Mercoledì 25 gennaio ore 14.00 Progetti SCU Estero - Africa Giovedì 26 gennaio ore 14.00 Progetti SCU Estero - Medio Oriente Venerdì 27 gennaio ore 14.00 Progetti SCU Italia Appena sarà pubblicato il bando per i Corpi civili di Pace organizzeremo un incontro dedicato. Compila il form indicando a quali incontri sei interessato/interessata e ti contatteremo con tutti i dettagli per collegarti
Non hai potuto partecipare all'incontro? Rivedi le registrazioni: