L'economia del Ruanda rimane prevalentemente dipendente dall'agricoltura, con il 69% delle famiglie rurali coinvolte nell'agricoltura su piccola scala. Piogge irregolari, siccità, inondazioni, parassiti e malattie, insieme a una disponibilità limitata di aree coltivabili continuano a compromettere la sicurezza alimentare in Ruanda.
Finanziata dall'Unione Europea, l'iniziativa Kungahara - Muhinzi* (*Agricoltore più ricco nella lingua locale), mira a migliorare la sicurezza alimentare in Ruanda aumentando l'uso di pratiche agricole sostenibili e rafforzando le catene di valore del settore. Il progetto, che si estende su più distretti, mira a coinvolgere oltre 211.000 famiglie rurali in Ruanda.
Sostenere le comunità attraverso l'agricoltura
Guidato dall'Unione Europea e realizzato in collaborazione con organizzazioni locali, tra cui AVSI Rwanda, il programma Kungahara - Muhinzi si concentrerà sull'empowerment degli agricoltori ruandesi. Con un investimento di oltre 11 milioni di euro, nei prossimi quattro anni saranno realizzati 14 progetti in 20 distretti.
L'intervento di AVSI Rwanda
Da novembre 2023 a ottobre 2026 AVSI Rwanda interverrà nei distretti Nyanza, Ruhango e Gicumbi per ridurre lo spreco alimentare e migliorare l'accessibilità al mercato. Attraverso un percorso di formazione gruppi e cooperative di agricoltori acquisiranno tecniche avanzate di conservazione degli alimenti e di trasformazione dei prodotti. Il progetto prevede inoltre la distribuzione di alberi da frutto e bestiame di piccola taglia a 1.662 piccoli agricoltori e la formazione di 83 gruppi di Farmer Field School. Inoltre, cinque cooperative composte da 107 donne e 105 attori all'interno delle catene di valore di prodotti selezionati riceveranno un sostegno specializzato.
Questo progetto, finanziato dall'Unione Europea, dà potere alle comunità, rendendole protagoniste della loro crescita economica. Come AVSI Rwanda, siamo entusiasti di dare il nostro contributo attraverso iniziative in linea con la nostra vision: lavorare per un mondo in cui ogni persona sia protagonista dello sviluppo integrale suo e della sua comunità, anche in contesti di emergenza.
Pierre Bayiringire, AVSI Rwanda Program Manager
Inoltre, interventi mirati sosterranno i bambini malnutriti, garantendo l'accesso a una dieta equilibrata e a servizi sanitari essenziali.

Il progetto prende il via: un riepilogo degli eventi di lancio
A metà febbraio 2024, il progetto Kungahara - Muhinzi è stato avviato ufficialmente attraverso una serie di eventi in tutto il Ruanda. Il 14 febbraio l'iniziativa ha riunito le principali parti interessate per condividere le componenti essenziali del progetto. Il 15 febbraio, nel distretto di Ruhango, gli stakeholder si sono riuniti per condividere obiettivi del progetto e modalità di collaborazione. Infine, il 21 febbraio, il distretto di Gicumbi ha ospitato il lancio ufficiale del progetto. Questi eventi hanno sottolineato l'impegno per aumentare la sicurezza alimentare in Ruanda, promuovere la nutrizione e sostenere l'emancipazione dei piccoli agricoltori .