Al via il percorso per la definizione delle linee guida strategiche AVSI 2024-2028

Da marzo a luglio si svolgeranno gli AVSI Annual meeting, incontri tra staff AVSI ed esperti del mondo della cooperazione per definire “il futuro che vogliamo”

Da marzo a luglio lo staff di AVSI di tutto il mondo verrà coinvolto nella stesura delle linee guida strategiche dell’organizzazione per i prossimi cinque anni (2024-2028). Un percorso partecipato che parte dalle lezioni apprese sul campo e dagli spunti emersi durante il learning event del 26 ottobre scorso “Oltre lo sviluppo, il futuro che vogliamo”.

Gli annual meeting 2023 sono i momenti di scambio principali di questo percorso: 7 incontri in 7 aree geografiche per confrontarsi sui settori della cooperazione.

  • 13-16 marzo, Abidjan, Costa d’Avorio
  • 12-16 aprile, Santo Domingo, Repubblica Dominicana
  • 3-5 maggio, Milano, Italia
  • 8-11 maggio, Erbil, Iraq
  • 22-26 maggio, Nairobi, Kenya
  • 5-8 giugno, Kampala, Uganda
  • 13-16 giugno, San Paolo, Brasile

A luglio, a Milano, i responsabili di aree e settori si incontreranno per discutere le proposte e gli spunti d’azione emersi e per definire entro dicembre 2023 le linee guida strategiche che daranno forma al lavoro dell’organizzazione nei prossimi cinque anni.

Il futuro che vogliamo è quello in cui tutti possano vivere in società coese, in comunità in cui il forte protegga il debole, i cittadini lavorino con i governi per il bene di tutti, le persone si preoccupino le une per le altre. Dove l’apatia, l’individualismo e l’indifferenza non siano di casa.