Qaraqosh è una cittadina nella Piana di Ninive, in Iraq, occupata dall’Isis nell’agosto 2014 e liberata nell’ottobre 2016. Da allora i suoi abitanti hanno cominciato a rientrare in modo graduale e a ricostruire le loro case e soprattutto la loro comunità.
Il programma Sostegno a distanza in Iraq ha avuto inizio proprio qui, per sostenere centinaia di famiglie cristiane originarie di Qaraqosh fuggite nella città di Erbil. Nel 2018, con il ritorno degli sfollati a casa, il team del progetto Sostegno a distanza, ha continuato a sostenere i bambini nei loro bisogni essenziali, consapevole delle difficoltà che le famiglie affrontavano al loro rientro.
Anno dopo anno la situazione psicosociale ed economica delle famiglie è progressivamente migliorata innanzitutto grazie alle donazioni regolari di sostenitori e sostenitrici privati, oltre alla collaborazione con le suore domenicane e francescane che gestiscono un asilo a Qaraqosh e le sinergie con altri progetti di sviluppo di AVSI che hanno contribuito a ricucire il tessuto economico e sociale distrutto dalla guerra.
L'analisi dei bisogni condotta nel 2024 ha evidenziato come le necessità siano significativamente cambiate nel tempo: la grave vulnerabilità del 2018 è stata superata e le famiglie sono nella condizione di garantire in autonomia ai propri figli la possibilità di andare a scuola, curarsi e nutrirsi in modo sano.
Alla luce di questa evoluzione positiva, riteniamo che il progetto abbia raggiunto i suoi obiettivi e per queste ragioni, dopo un’attenta e ponderata valutazione, si è giunti alla decisione di concludere il Sostegno a Distanza a Qaraqosh.
Questa scelta viene presa con la consapevolezza che, nel suo piccolo, AVSI ha contribuito a generare un cambiamento positivo, migliorando le condizioni educative e psicosociali dei bambini coinvolti e di tutta la comunità.
La chiusura del progetto è prevista per il 31 maggio 2025, un periodo che consentirà di gestire con cura la fase di transizione, garantendo a ogni bambino il giusto accompagnamento.
Coerentemente con la missione del Sostegno a Distanza, l’attenzione sarà ora rivolta ai bambini di Duhok, con l’obiettivo di estendere il supporto a nuovi villaggi in cui vivono famiglie yazide in condizioni di estrema vulnerabilità, che necessitano di un aiuto psicosociale, nutrizionale, educativo ed economico.
Qaraqosh resterà sempre un luogo speciale per AVSI, perché è lì che abbiamo potuto testimoniare l’impatto significativo che il Sostegno a distanza può avere su una comunità. Con lo stesso spirito e la stessa dedizione, ci auguriamo di poter generare un cambiamento altrettanto positivo nei nuovi villaggi in cui interverremo.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività di AVSI nel mondo