In Uganda, il progetto SMILES, implementato da AVSI con il sostegno di Fondazione IKEA, aiuta rifugiati e membri delle comunità ospitanti del distretto di Kyegegwa a seguire un percorso strutturato per uscire dall’estrema povertà. Basato sul metodo del "Graduation Approach", il progetto combina formazione, tutoraggio, accesso al credito e collegamenti con il mercato, trasformando i soggetti più vulnerabili in protagonisti dello sviluppo locale.
L’iniziativa affronta un contesto particolarmente complesso: a Kyegegwa vivono oltre 135.000 rifugiati insieme a circa 250.000 membri delle comunità ospitanti, in un distretto dove quattro persone su cinque dipendono dall’agricoltura. Questa densità esercita una forte pressione su terra, foreste e servizi di base, aggravata ulteriormente dai cambiamenti climatici e dai recenti tagli agli aiuti internazionali, in particolare da parte di USAID e del World Food Programme.
Attraverso SMILES, le famiglie ricevono una rete di sicurezza iniziale, formazione agricola o imprenditoriale e un tutoraggio personalizzato. In appena 24 mesi, i partecipanti “si diplomano” dall’estrema povertà, passando da un’agricoltura di sussistenza alla vendita del surplus, migliorando la propria alimentazione, pagando le tasse scolastiche e reinvestendo nelle proprie attività. Come spiega Rita Larok, che lavora a programmi di “graduation” da oltre quindici anni:
“La graduation non riguarda solo il reddito, ma la dignità, la fiducia in sé stessi e la capacità di pianificare il futuro.”
Una caratteristica distintiva di SMILES è il suo legame con il mercato. Le imprese locali forniscono prodotti di alta qualità e formazione, garantendo che gli agricoltori possano aumentare la produttività e diventare clienti affidabili nel lungo periodo. Questa strategia orientata al mercato contribuisce a mantenere i risultati oltre la durata del progetto, riducendo la dipendenza dagli aiuti e costruendo percorsi verso l’autosufficienza — dimostrando che, effettivamente, in Uganda si può “uscire dalla povertà grazie alla graduation”.

























