Giovedì 24 ottobre AVSI ad Abidjan ha partecipato al Renpower Côte d'Ivoire, evento di rilievo per promuovere investimenti privati nel settore dell’elettrificazione sostenibile, della decarbonizzazione e della transizione energetica.
L’evento, tenutosi presso l'Azälai Hotel, ha visto la partecipazione di leader del settore energetico e di istituzioni finanziarie internazionali, tra cui il Ministero delle Miniere, del Petrolio e dell’Energia della Costa d'Avorio, la Banca Mondiale, GIZ ed Expertise France. Nella sessione "Financing Microfinance Institutions PPP Models - Mobilizing Private Sector Finance and Delivering Innovative Financial Solutions to Expand Energy Access and Facilitate Just Energy Transition", Vincenzo Gangone, esperto AVSI in progetti energetici sostenibili, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra il settore privato e le organizzazioni della società civile per sviluppare progetti efficaci e sostenibili.

“La collaborazione tra settore privato e organizzazioni della società civile genera una partnership a doppio beneficio: le organizzazioni della società civile acquisiscono nuove competenze tecniche e rafforzano la loro capacità di operare entro scadenze rigorose; il settore privato diventa più consapevole del contesto locale e partecipa alle complessità dell'implementazione," ha affermato Gangone. "Negli interventi di accesso all’energia co-progettati tra AVSI ed ENI, dietro ogni credito di carbonio di alta qualità generato c’è una famiglia vulnerabile che ha visto migliorare concretamente la qualità della propria vita.”
Gangone ha inoltre enfatizzato il ruolo chiave delle organizzazioni della società civile per una transizione energetica inclusiva, che risponda alle esigenze reali delle persone, in particolare quelle più vulnerabili. “Una transizione energetica giusta non riguarda solo la volontà politica, le strategie industriali, gli investimenti e la burocrazia." ha spiegato "Passa necessariamente attraverso l’accettazione e l’adozione delle nuove tecnologie da parte degli utenti finali, specialmente i più vulnerabili, che dovranno adattarsi a un nuovo scenario. In altre parole, per essere realmente giusta, la transizione energetica richiede interventi contestualizzati, una conoscenza delle preferenze degli utenti e dei fattori che influenzano il loro processo decisionale. Grazie alla visione olistica delle molteplici necessità delle persone, AVSI, come molte altre organizzazioni della società civile, può svolgere un ruolo fondamentale nell’accompagnare, sostenere e informare i partner istituzionali nel percorso verso risultati concreti per il clima.”
Il Renpower Côte d'Ivoire ha rappresentato un'importante occasione di dialogo e collaborazione per migliorare l’accesso all'energia e promuovere un futuro più sostenibile e inclusivo in Costa d'Avorio e in tutta l’Africa.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività di AVSI nel mondo