AVSI a Codeway Expo 2025

Un dialogo multistakeholder e un’installazione fotografica sul cambiamento climatico alla Fiera della Cooperazione allo Sviluppo che si svolgerà a Roma dal 14 al 16 maggio 2025

Some children use tires to perform somersaults and capoeira moves in the Shamankur neighborhood, where approximately 27,000 inhabitants live on an area of 1000 hectares, the most populous district in the city. Maputo, Mozambique 2023.

Mercoledì 14 maggio, alle ore 15, nell’ambito di Codeway Expo 2025, presso la Fiera di Roma, AVSI promuove un evento dal titolo “Il Sistema Italia verso Cop30. Le buone pratiche della cooperazione tra scalabilità possibile, rischi e opportunità”.

L’appuntamento di Cop30 - la 30ª Conferenza delle Parti dell'Accordo quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici - si presenta infatti come un’occasione preziosa per l’Italia che potrà offrire un contributo importante a partire dalle sue esperienze e buone pratiche nell’ambito dello sviluppo sostenibile.

Organizzazioni della società civile, settore privato e istituzioni si confronteranno in un dialogo a più voci in un contesto che punta a favorire l’incontro tra tutti i soggetti impegnati al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda2030.

La mostra di AVSI e Matteo Bastianelli a Codeway Expo 2025

Per la durata della Fiera della Cooperazione allo Sviluppo (da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio) sarà inoltre possibile visitare un’installazione fotografica curata da Matteo Bastianelli, vincitore del Sony World Photography Award 2025, uno dei principali riconoscimenti internazionali di fotografia.

I suoi scatti catturano l’impatto del cambiamento climatico non solo sull’ambiente, ma anche sulle comunità più vulnerabili, in una narrazione visiva che offre uno sguardo alternativo sulla realtà africana, costringendo ad allontanarsi da stereotipi che troppo spesso la tradiscono. Ritratti e scorci di quotidiano in Mozambico documentano come il lavoro di organizzazioni della società civile, finanziate dall’aiuto pubblico allo sviluppo, siano in grado di incidere in modo sistemico per garantire uno sviluppo sostenibile e giusto.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività di AVSI nel mondo