Sierra Leone
Lavoriamo nel paese dalla fine degli anni ‘90 con lo scopo di garantire un’educazione di qualità e l'ingresso nel mondo del lavoro ai giovani
Partners
Abbiamo iniziato ad operare in Sierra Leone dalla fine del 1990 sostenendo il lavoro della organizzazione non-governativa sierraleonese Family Homes Movement (FHM). Negli anni, l’impegno di AVSI si è diversificato e abbiamo lavorato in diverse aree e settori.
Emergenze umanitarie
Per i bambini-soldato. Durante la guerra civile, l'impegno di AVSI e FHM si è focalizzato sul reinserimento dei bambini-soldato, con la realizzazione di un centro di prima accoglienza per le vittime del fenomeno.
Per gli orfani. Nei primi dieci anni di attività, fulcro del lavoro di AVSI e FHM è stato quello di creare centri di accoglienza per bambini e giovani orfani, con il coinvolgimento di famiglie disponibili ad accoglierli nelle loro case.
Per le famiglie e i bambini colpite dall’Ebola. Il 17 marzo del 2016, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente dichiarato sconfitta l'epidemia di Ebola in Sierra Leone. Prima di allora, il virus ha causato migliaia di morti nel paese. Sin dai primi giorni dello scoppio dell'epidemia, lo staff di AVSI si è subito attivato, insieme al partner locale FHM, per sostenere le famiglie colpite attraverso attività di distribuzione di beni di prima necessità, campagne informative di prevenzione, programmi di educazione via radio, supporto ai bambini di strada, agli orfani e alle famiglie in quarantena. Il nostro impegno è continuato anche dopo l’emergenza: nel 2016 in collaborazione con l’Associazione Papa Giovanni XXIII e il Ministero degli affari esteri italiano abbiamo dato assistenza a circa 900 famiglie, favorendo il loro ricongiungimento, l’accoglienza degli orfani e il miglioramento delle condizioni sanitarie, psicosociali ed economiche in diverse comunità.
Per le famiglie e i bambini colpiti da calamità naturali. Nell’agosto del 2017, un’altra emergenza ha sconvolto la Sierra Leone. La frana della collina di Regent e l’inondazione di numerosi slum della capitale Freetown hanno richiesto un immediato intervento: il nostro staff ha seguito le attività di registrazione dei danni, la distribuzione di cibo e di prodotti non alimentari di prima necessità.
Educazione di qualità
Per garantire l’accesso a un’istruzione di base ai bambini. Fin dal nostro arrivo in Sierra Leone, ci siamo occupati di migliorare il settore educativo. Negli anni l’impegno è sempre stato garantire l’accesso a un’educazione di qualità per i bambini, coinvolgendo in questo processo anche gli insegnanti e i genitori. Degno di nota è il progetto portato avanti grazie al contributo della Conferenza Episcopale Italiana tra il 2013 e il 2017. In collaborazione con la Commissione dei Servizi Educativi dell’Arcidiocesi di Freetown (ADESC) e dell'istituto Luigi Giussani (LGIHE) in Uganda abbiamo permesso a 350 insegnanti, ai genitori ed agli assistenti sociali di migliorare il loro ruolo come educatori attraverso seminari specifici. Abbiamo organizzato attività extra-curriculari per gli studenti per accompagnarli nel mercato del lavoro.
Dal 2018, in collaborazione con FHM e Saint Mary’s Home of Charity (SMHC) grazie al progetto “IMAGES: Improving MAnaGement of CSOs in Education Sector” finanziato dall’Unione Europea seguiamo la formazione dei docenti di 20 scuole primarie per riscoprire il loro ruolo fondamentale di educatori e per aumentare le loro capacità di insegnamento della lingua inglese. Nell'ambito del progetto, i membri di 15 organizzazioni della società civile impegnate nel settore educativo hanno potuto frequentare corsi di contabilità e pianificazione, gestione delle risorse umane e del lavoro in team, oltre a una info-session dedicata alla progettazione europea.
Per i bambini più vulnerabili. Tra i più significativi interventi di AVSI in Sierra Leone vi è la realizzazione e lo sviluppo, grazie anche al co-finanziamento del Ministero degli affari esteri e di alcuni donatori privati, dell'istituto scolastico di Mayenkineh. Nata come scuola primaria, in pochi anni è stata in grado di offrire un servizio educativo completo dalla scuola materna alla secondaria in una delle aree più povere della capitale. Oggi ospita circa 1400 studenti ed è riconosciuta come una delle migliori scuole del Paese. Negli ultimi anni, sosteniamo anche la Holy Family School a Tabai, un piccolo villaggio a 300 Km circa da Freetown dove garantiamo a 263 bambini l’accesso alla scuola primaria e a un’educazione di qualità.
Formazione professionale
Per le persone con disabilità. Tra il 2007 ed il 2010, grazie al contributo della Banca mondiale AVSI ha fatto sì che giovani vulnerabili e persone con disabilità potessero migliorare le proprie capacità tecniche e professionali grazie a corsi di formazione di sartoria, carpenteria, produzione di laterizi, saldatura, lavorazione del metallo ed elettrotecnica.
Per i ragazzi che non hanno completato la scuola dell’obbligo. Il tasso di abbandono scolastico è ancora molto alto in Sierra Leone soprattutto per le ragazze. Per questo motivo, con i partner FHM e SMHC diamo a ragazzi e soprattutto a ragazze madri la possibilità di frequentare corsi di formazione professionale e un servizio di orientamento al lavoro, anche grazie ai fondi europei per il progetto “IMAGES: Improving MAnaGement of CSOs in Education Sector”.
Per accrescere le opportunità dei giovani sierraleonesi. La Sierra Leone è un Paese in via di sviluppo con moltissime potenzialità. Il programma Youth Employment and Entrepreneurship Program (YEEP) implementato da Lattanzio KIBS e in collaborazione con AVSI e Fondazione Giacomo Brodolini, mira quindi a creare e potenziare corsi nei principali centri di formazione professionale del Paese, in particolare nel campo dell’itticoltura e acquacoltura, del turismo e nel settore edile.
#DayOfFamilies #IDF Giornata internazionale delle famiglie AVSI Sierra Leone considera le famiglie come una delle unità...
Pubblicato da AVSI Sierra Leone su Mercoledì 15 maggio 2019
AVSI Sierra Leone
Freetown Hq Office
5G off King Harman road, Brookefields
Freetown, Sierra Leone
Tel: +23288701175
gianni.bagaglia@avsi.org
DSP/SAD Office
Street Calabatown
Mayenkineh, Sierra Leone
Tel: +23277613445
News Correlate
-
News 25 Gennaio Gen 2021 1358 one month agoPartecipazione scolastica, mestruazioni e ambiente possono andare di pari passo
Durante un workshop per sensibilizzare i genitori sulle buone pratiche di igiene femminile, AVSI distribuisce kit di ...
Sierra Leone -
News 10 Novembre Nov 2020 1627 3 months agoEmergenza COVID-19 cosa stiamo facendo in Sierra Leone
Gli interventi di risposta alla crisi sanitaria, economica e sociale dallo scoppio della pandemia a novembre 2020
Sierra Leone -
News 22 Settembre Set 2020 1015 5 months agoFinalmente ci incontriamo di persona
Dal Myanmar al Kenya, faccia a faccia con l'emergenza educativa provocata dalla pandemia COVID-19
Costa D'Avorio Kenya Messico Myanmar Palestina Repubblica Democratica del Congo Sierra Leone -
News 18 Giugno Giu 2019 1539 one year agoSierra Leone. I bambini ci insegnano il prezioso significato dei piccoli gesti
Elga Contardi, Junior Project Officer di AVSI Sierra Leone, racconta di un piccolo segno che dà il senso del progetto...
Sierra Leone -
News 23 Dicembre Dic 2018 0700 2 years agoIl Natale in Sierra Leone
Musica per le strade di Freetown, cerimonie sulla spiaggia, feste nei mercati. Così uno dei paesi più poveri al mondo...
Sierra Leone -
News 28 Settembre Set 2018 1115 2 years agoSierra Leone: settore educativo più forte per promuovere lo sviluppo
Presentato il progetto “IMAGES: Improving MAnaGement of CSOs in Education Sector” finanziato dall’Unione Europea e re...
Sierra Leone