Sierra Leone, bambini sostenuti a distanza attraverso AVSI

Sierra Leone dal 1990 protezione dei minori, educazione di qualità e promozione dello sviluppo socio-economico

Paese Sierra Leone
Progetti
5
Staff
22
Bambini sostenuti a distanza
801
Budget
439.797 €
Beneficiari diretti
3.522
Beneficiari indiretti
5.410
AVSI in Sierra Leone
  • Freetown Hq Office
    5G off King Harman road, Brookefields
    Tel: +23288701175
    gianni.bagaglia@avsi.org
  • Bo Field Office
    Former SLDC Compound,
    Off Bo-Tiamah Highway,
    Reservation Bo

AVSI ha iniziato a operare in Sierra Leone alla fine del 1990 durante la devastante guerra civile, sostenendo il lavoro dell'organizzazione locale Family Homes Movement (FHM).

Il primo impegno di AVSI è stato quello di garantire protezione e accoglienza ai bambini-soldato e ai bambini più vulnerabili. Oggi AVSI si è diversificato in diversi settori: protezione dei minori, educazione, formazione professionale, accesso all’energia e clean cooking.

La situazione in Sierra Leone oggi

La Sierra Leone oggi affronta sfide complesse legate a povertà diffusa, insicurezza alimentare e accesso limitato ai servizi essenziali. Il tasso di povertà è del 59,2%, l'82% della popolazione è in condizione di insicurezza alimentare, mentre solo il 16% ha accesso a servizi igienici adeguati.

Il tasso di mortalità materna e infantile è tra i più alti al mondo ed è ancora diffuso il lavoro minorile e la violenza sui minori. Il sistema scolastico è fragile, con scuole carenti sia dal punto di vista infrastrutturale sia di offerta educativa.

La guerra civile in Sierra Leone

La guerra civile in Sierra Leone (1991 - 2002), ha causato circa 50.000 morti e oltre 2 milioni di sfollati. Corruzione, povertà, disoccupazione giovanile e lotta per il controllo dei diamanti sono state tra le cause scatenanti. La guerra ha devastato l’economia e distrutto infrastrutture e servizi essenziali, lasciando milioni di persone segnate da traumi fisici e psicologici.

Dopo la fine della guerra civile, AVSI ha avviato numerosi interventi focalizzandosi sull'integrazione dei bambini-soldato, creando centri di accoglienza, fornendo supporto psicologico e promuovendo attività di reintegrazione sociale. Uno degli interventi più rilevanti di AVSI nel paese è stata la realizzazione, con co-finanziamento del Ministero degli Affari Esteri italiano e di alcuni donatori privati, della scuola Holy Family School di Mayenkineh.

Inoltre, nel settore educativo, ha formato insegnanti e supportato scuole primarie e secondarie, garantendo l'accesso a un'istruzione di qualità a molti studenti.

L'epidemia di ebola

Dopo la guerra civile, nel 2014, la sierra leone è stata colpita da un'altra grave crisi: l'epidemia di Ebola. Tra il 2014 e il 2016, la Sierra Leone ha registrato più di 14.000 casi e oltre 3.900 morti: si tratta di una delle peggiori emergenze sanitarie della sua storia. L'epidemia ha travolto il già fragile sistema sanitario e ha colpito profondamente le comunità - impatti che si fanno sentire ancora oggi.

La frana della collina di Regent a Freetown

Nell’agosto del 2017, un’altra emergenza ha sconvolto la Sierra Leone. La frana della collina di Regent e l’inondazione di numerosi slum della capitale Freetown hanno richiesto un immediato intervento: il nostro staff ha seguito le attività di registrazione dei danni, la distribuzione di cibo e di prodotti non alimentari di prima necessità.

Progetti in corso

Promoting Equity and Access to Quality Education: A Citizen’s Engagement with Sierra Leone’s Free Quality School Education (FQSE) Programme

In collaborazione con l’Institute for Governance Reform (IGR), AVSI Sierra Leone ha avviato un progetto, finanziato dall’Unione Europea, per rafforzare le capacità delle organizzazioni della società civile nel settore educativo. Da febbraio 2023 a luglio 2025, il progetto si svolge nei distretti di Falaba, Karene, Moyamba, Tonkolili e Western Area Rural. Il progetto coinvolge 200 scuole, 15 organizzazioni della società civile (CSO) e 113 membri dello staff, oltre a 32 autorità distrettuali. L'iniziativa promuove un ruolo attivo delle organizzazioni della società civile nel confronto con le istituzioni sulle politiche educative, a livello comunitario e nazionale. Inoltre, l'intervento rafforza le loro capacità di monitoraggio sull'attuazione di queste politiche, migliorando la qualità dei servizi e promuovendo un ambiente educativo più inclusivo.  Infine, il progetto promuove la collaborazione tra le organizzazioni della società civile e le istituzioni educative per migliorare la trasparenza e l'accountability, contribuendo così allo sviluppo del settore educativo nelle zone più vulnerabili.

Sostegno a distanza

Attivo da oltre 20 anni, il programma Sostegno a Distanza in Sierra Leone offre a 801 bambini l’opportunità di accedere alla scuola e completare il proprio percorso educativo.

La maggior parte dei bambini sostenuti frequenta le Holy Family Schools, una situata a Madina-Tabai e l'altra a Mayenkineh, che include i quartieri di Lokoh Town e Calaba Town (la prima nell’area di Bombali e la seconda in quella di Freetown), gestite dal partner Family Homes Movement (FHM).

La Holy Family School di Mayenkineh è stata costruita grazie all’intervento di AVSI. L’iniziativa segue i bambini dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola di secondo grado a Freetown, mentre a Madina-Tabai il supporto si concentra sull’istruzione primaria.

Oltre alla copertura delle spese scolastiche e alla fornitura di materiali, AVSI Sierra Leone assicura un sostegno costante, seguendo da vicino il percorso educativo dei bambini e promuovendo il loro benessere all’interno della comunità.

Boosting Market Development for Improved and Clean Cookstove Project

AVSI Sierra Leone, in collaborazione con EnDev, promuove campagne di sensibilizzazione e cambiamento comportamentale per favorire l'adozione di fornelli migliorati (clean cooking), contribuendo alla sostenibilità ambientale e al miglioramento della qualità della vita nelle comunità più vulnerabili.

Il progetto, attivo da novembre 2023 a giugno 2025 nei distretti di Bo, Pujehun, Kenema, Western Area Rural e Western Area Urban, mira a raggiungere 1,2 milioni di famiglie rurali.

L’intervento si concentra sul miglioramento delle competenze tecniche dei produttori locali e sull’empowerment di donne, giovani e persone con disabilità attraverso 4 iniziative guidate da queste categorie, fornendo ad esempio kit di avviamento per la produzione di fornelli a combustibile migliorato (ICS), corsi su produzione di ICS in argilla e gestione aziendale con supporto per migliorare la qualità e l'accesso al mercato. In particolare, l’intervento supporta la crescita di 15 piccole e medie imprese produttrici di ICS nei 5 distretti attraverso formazione, distribuzione di attrezzature e kit di marketing

Transformational Energy Use for Sierra Leone - Phase 1

In collaborazione con EnDev, e con il finanziamento dell’Unione Europea e del Ministero Federale Tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (BMZ), AVSI Sierra Leone ha sviluppato il progetto TEUSL 1 per affrontare le sfide legate all'accesso all'energia e le difficoltà economiche nelle aree rurali dei distretti di Bo, Kenema e Kono. L’intervento, attivo da marzo 2024 ad aprile 2025, si concentra sull’introduzione di soluzioni energetiche rinnovabili per migliorare le condizioni socio-economiche delle comunità. Viene promosso l'uso di tecnologie solari per aumentare la produttività e ridurre la povertà energetica. Il progetto supporta l'accesso a finanziamenti per piccole imprese e agricoltori, facilitato dai gruppi di risparmio e prestito (VSLAs), che offrono microcredito e altre soluzioni finanziarie. Inoltre, AVSI Sierra Leone sensibilizza le comunità sui benefici dell'energia pulita, contribuendo alla crescita economica nelle zone vulnerabili attraverso soluzioni energetiche che migliorano la produttività e creano opportunità di sviluppo.

AVSI in Sierra Leone, segui gli aggiornamenti su Facebook