I progetti Servizio Civile Universale all'estero che proponiamo sono un'occasione per mettere a disposizione sul campo le competenze tecniche e umane per promuovere la cooperazione allo sviluppo.
L’articolo 13 del decreto legislativo 40 del 2017, istitutivo del Servizio civile universale, prevede che gli operatori volontari possano prestare la propria attività anche nei Paesi al di fuori dell’Unione Europea, per un periodo non inferiore ai sei mesi. I volontari possono essere coinvolti in programmi di intervento riconducibili alla promozione della pace e della nonviolenza nonché alla cooperazione allo sviluppo.
Per AVSI è l'occasione di aprire a quegli elementi innovativi e di cambiamento di cui le giovani generazioni sono portatrici.
Progetti Servizio Civile all'estero 2025
Per l'anno 2025 AVSI propone 4 progetti per un totale di 28 posti disponibili, scarica le schede con i dettagli:
Come candidarsi
Entro le ore 14:00 giovedì 27 febbraio 2025 la candidatura va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it
Sul sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it con un semplice sistema di ricerca è possibile scegliere il progetto.
In fase di candidatura ti chiediamo di specificare la sede e la posizione che preferisci nella lettera di motivazione e/o nel curriculum vitae da allegare. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Servizio Civile