Il prossimo mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 21.00, presso la sede di Caritas Ambrosiana in Via San Bernardino 4, Milano, si terrà un incontro aperto a tutti per conoscere da vicino il funzionamento dell’affido familiare dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA).
Durante la serata interverranno operatori del settore, famiglie che hanno già vissuto l’esperienza dell’accoglienza e rappresentanti dei servizi sociali. Sarà un’occasione preziosa per approfondire una realtà spesso poco conosciuta e comprendere meglio cosa significa accogliere un minore nella propria casa.
L'incontro è gratuito su prenotazione
Per informazioni: segreteria.milano@famiglieperaccoglienza.it
L’impegno di AVSI per l’accoglienza familiare
Dal 2016, AVSI collabora con Famiglie per l’Accoglienza – una rete di famiglie che si accompagnano nell’esperienza dell’accoglienza familiare – per offrire una risposta concreta all’accompagnamento e all’inserimento di minori e neo-maggiorenni stranieri.
Questo impegno nasce dagli appelli di Papa Francesco all’accoglienza, lanciati tra il 2013 e il 2016 in risposta al massiccio arrivo di migranti siriani e africani. In quel contesto, Caritas Italiana promosse la campagna “Rifugiato in famiglia”, a cui AVSI e Famiglie per l’Accoglienza aderirono, avviando con l'organizzazione Farsi Prossimo un primo progetto sperimentale: un percorso rivolto a famiglie disponibili ad accogliere per sei mesi giovani in uscita dai centri di accoglienza, accompagnandoli verso l’autonomia.
Una rete che si rinnova
Nel 2022, con l’inizio del conflitto in Ucraina, l’impegno si è rinnovato con una campagna di sensibilizzazione per accogliere famiglie ucraine rifugiate. AVSI e Famiglie per l’Accoglienza hanno offerto supporto attraverso webinar informativi e strumenti concreti. Inoltre, è stata promossa l’accoglienza temporanea di giovani ucraini durante il periodo estivo.
Come ricordava spesso Papa Francesco, chi è costretto ad abbandonare la propria terra non è un numero, ma una persona con dignità, una storia, sogni e risorse da offrire. Per questo, AVSI continua a promuovere un’accoglienza concreta e sostenibile, in rete con le istituzioni locali.
Una nuova proposta per Milano
Nel 2024, AVSI e Famiglie per l’Accoglienza hanno aderito alla coprogettazione promossa dal Comune di Milano per l’accoglienza dei migranti e dei Minori Stranieri Non Accompagnati, che coinvolge circa 1.300 minori. Le due associazioni collaborano con il Comune e Caritas Ambrosiana per individuare nuove famiglie disponibili ad accogliere.
Da questa sinergia è nato un progetto strutturato di sensibilizzazione e informazione sull’affido familiare. La prima serata informativa si è tenuta il 26 febbraio, e la prossima si svolgerà l’11 giugno.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività di AVSI nel mondo