La scorsa settimana, oltre 300 professionisti della cooperazione, ricercatori, donatori e altri stakeholder hanno preso parte al Graduating to resilience learning summit, un evento a Washington DC in cui sono stati illustrati i risultati dell'attività Graduating to Resilience in Uganda, si è discusso del Graduation Approach e di come questa metodologia di lavoro può favorire la lotta alla povertà.
I relatori hanno sottolineato che i programmi basati sul Graduation Approach sono più che strumenti economici; promuovono dignità, autosufficienza e resilienza. Come ha osservato Giampaolo Silvestri, Segretario generale di AVSI, "La potenza di questo modello personalizzato risiede nella sua capacità di fornire speranza e opportunità dove sono più necessarie, a partire da ogni singolo membro della comunità". Nel suo discorso di apertura, Jackie Aldrette vice segretaria generale di AVSI, ha ribadito che questi programmi danno a individui e comunità l'inestimabile dono del tempo e dello spazio per crescere, reimparare e prosperare, indipendentemente dalle loro circostanze.
All'evento hanno preso parte anche esponenti di USAID Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale, finanziatore del progetto, che hanno sottolineato gli aspetti originali del progetto.
Particolarmente interessante la testimonianza di Guilain Kanane, uno dei trainer di AVSI che ha raccontato la sua esperienza personale dal campo.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività di AVSI nel mondo