Gli interventi in emergenza
- produzione di 500 mascherine con un filtraggio di tipo medio-alto rispetto a quelle in commercio e riutilizzabili
- in corso attività per diffondere norme igienico-sanitarie che limitino la diffusione del contagio: sessioni di sensibilizzazione nei campi informali per i siriani, messaggi telefonici e sui social media per i beneficiari e gli insegnanti coinvolti nei progetti.
- distribuzione di kit igienico-sanitari (saponi), kit alimentari e ricreativi nei campi informali siriani
- durante il lockdown sono stati distribuiti kit educativi per bambini (penne, pennarelli, quaderni, materiale didattico) per garantire la continuità del programma di “Distant Learning”: i centri educativi "Back to the Future" sono chiusi da febbraio, ma è stata avviata la didattica a distanza per bambini libanesi e siriani (con il sostegno del fondo europeo Madad >
- pur con molte difficoltà continua il cantiere del progetto Fada2i per la costruzione di "Casa AVSI" nel sud del Libano
- prosegue l'attività di ricostruzione della campagna #LoveBeirut avviata dopo l'esplosione avvenuta nel porto della città il 4 agosto
- ai partecipanti dei corsi professionali (settore agricolo) online è stato distribuito materiale (terriccio, vasi, piante, attrezzi) per poter iniziare la parte pratica
Il progetto sostegno a distanza:
- si stanno sperimentando attività di didattica a distanza
- supporto psicologico telefonico (2 psicologi e 2 linee telefoniche) per genitori dei ragazzi sostenuti a distanza
- condotti incontri su come mantenere uno stile di vita sano durante il lockdown sia per gli adolescenti (via Zoom) sia per le mamme
L'emergenza COVID-19 in Libano
- Primo paziente positivo al COVID-19 registrato: 21 febbraio 2020
- I numeri del contagio: monitoraggio dell'organizzazione mondiale della sanità >
- Aggiornamenti ufficiali: Ministero della Salute libanese (EN) >
L'impatto sull'attività di AVSI
Uffici: aperti. | Progetti: in corso riadattati alla situazione di emergenza
Cosa puoi fare tu
Sostieni il progetto della Campagna tende 20-21 "Mai troppo lontani, con il sostegno a distanza" >
Sostieni la campagna #LoveBeirut >
Le testimonianze di AVSI Libano sui media
- L'intervento di Marina Molino Lova ala trasmissione "Nessun luogo è lontano" - Radio24.ilsole24ore.com, 17 novembre 2020 (dal min. 7:45) >
- Il Libano contro il Coronavirus e la crisi economica, acistampa.com, 8 giugno 2020 >
- Mohammed dal campo profughi si preoccupa per chi lo sostiene in Italia, Vita.it, 6 maggio 2020 >
- Virus, guerra e crisi economica: il cocktail esplosivo di Siria, Libano e Giordania - ilsole24ore.com, 28 aprile 2020 >
- Libano, il coronavirus minaccia il Paese in default: “Più paura di morire di fame che di contagio” - Repubblica.it, 05 aprile 2020 >
- L'intervento di Marco Perini, Regional manager AVSI Middle East durante gli Eventi Tende in streaming >