
Dal 2005 ha attivato più di 500 corsi, formando qualcosa come 25mila educatori. Oggi il Ministero Ugandese per l'Educaizone e lo sport ha ufficialmente riconosciuto come "istituto superiore di educazione" il Permanent Centre of Education di Kampala, Uganda.
Le origini del PCE vanno cercate nel 2002, quando insegnanti italiani e ugandesi diedero vita ad una serie di corsi per insegnanti e professionisti del campo sociale e medico, lavorando sul metodo educativo di don Giussani.
Nel 2009 la loro opera si strutturò, grazie a Cor Unum, AVSI e Meeting Point International, come centro di formazione. Ora il nome è cambiato in Luigi Giussani Institute of Higher Education e "il riconoscimento ministeriale ci dà la possibilità di istituire diplomi di laurea e certificati universitari", dice il responsabile Maro Giacomazzi.
"Possiamo, inoltre, come istituto di formazione superiore, interagire con il Ministero in modo più strutturato, far conoscere meglio al nostra offerta formativa e attivare collaborazioni con università dentro e fuori il Paese". Allo stesso tempo questo passo istituzionale "è una grande responsabilità: siamo obbligati a fare nostro ancora di più il valore infinito dell'eredità di don Giussani nel campo educativo".
Scopri il Luigi Giussani Institute of Higher Education