Il 22 luglio il card. Peter K. A. Turkson, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, accompagnato da padre Nicola Riccardi, sotto-segretario per l'area gestione del Dicastero, hanno visitato i due ospedali di Damasco coinvolti nel progetto.
Li ha accompagnati il card. Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, che ha avuto modo di illustrare il progetto, presentare le strutture coinvolte, far incontrare i beneficiari diretti e mostrare i macchinari acquistati. Dopo aver incontrato il personale delle strutture ospedaliere, il card. Zenari si è soffermato a descrivere la situazione generale che vive la Siria, evidenziando i bisogni delle persone coinvolte nel conflitto e colpite dalla gravissima crisi economica.
L’obiettivo principale del progetto Ospedali Aperti è di assicurare l’accesso gratuito alle cure mediche ai siriani poveri, attraverso il potenziamento di tre ospedali non profit. A metà luglio 2019 il progetto ha assicurato oltre 24.000 cure gratuite a siriani poveri e punta ad arrivare a 50.000 entro il 2020.