Lunedì 21 ottobre un gruppo di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia presenta alla Camera dei Deputati, nella sala del refettorio di Palazzo San Macuto, un manifesto sul tema del cambiamento climatico. L’incontro intitolato “La nostra identità, la nostra natura. La sostenibilità secondo i giovani” e il manifesto sono i risultati del progetto ENERGY con tema l’educazione ambientale nelle scuole, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e promosso da AVSI e Fondazione De Gasperi.
Il progetto ha coinvolto oltre 10.000 giovani in attività formative e di sensibilizzazione su tematiche ambientali, quali lo spreco, la biodiversità, i crediti di carbonio, il cambiamento climatico, il risparmio energetico, l’ambiente e l’intercultura. Grazie a questi percorsi educativi realizzati nelle scuole, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di elaborare insieme un manifesto con l'obiettivo di sollecitare le istituzioni a potenziare l’impegno nella lotta ai cambiamenti climatici.
Nel manifesto i giovani chiedono misure concrete come il miglioramento delle infrastrutture per favorire comportamenti sostenibili, la mobilità ciclabile e l’utilizzo dei mezzi pubblici, la promozione di politiche sostenibili e l'integrazione dell’educazione ambientale nei programmi scolastici.
L'incontro vede la partecipazione del Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Marco Riccardo Rusconi, del Segretario Generale di AVSI, Giampaolo Silvestri e della Direttrice della Fondazione De Gasperi, Martina Bacigalupi.
“Il vero cambiamento culturale non può prescindere dall’azione e dalla forza trasformativa del singolo e della collettività. Per questo motivo AICS è impegnata nel settore dell’Educazione alla Cittadinanza Globale per promuovere la sensibilizzazione e la partecipazione di tutti i cittadini alla solidarietà internazionale, alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile. I bandi lanciati in questi anni hanno inteso valorizzare un concetto di cittadinanza inteso come appartenenza a una comunità globale.” Commenta Marco Riccardo Rusconi, Direttore dell’AICS.
Il programma
10.00-10.15
Introduzione
Dr. Giampaolo Silvestri
Segretario Generale, AVSI
Dott.ssa Martina Bacigalupi
Direttrice, Fondazione De Gasperi
10.15-10.30
Attività e risultati del Progetto “Energy”
Dr.ssa Valentina Frigerio
Coordinatrice AVSI del Progetto “Energy”
10.30-10.50
Presentazione dei lavori effettuati dagli studenti (testimonianze in presenza e video)
10.50 -11.10
“La nostra identità, la nostra natura”, il Manifesto delle nuove generazioni per l’ambiente
Presentazione del documento a cura degli studenti
11.10 – 12.10
Commenti al Manifesto di:
Min.Plen.MarcoRiccardoRusconi
Direttore, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Dr.ssa Sara Roversi
Presidente, Future Food Institute e Paideia Campus
Dr.ssa Laura Esposito
Head of Sustainability, TIM
12.10 – 12.30
Conclusioni
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività di AVSI nel mondo