Il ricordo di papa Francesco

La notizia della morte di papa Francesco ha raggiunto e addolorato tutte le sedi di AVSI nel mondo.

AVSI e papa francesco
Data 23.04.2025

Il magistero di papa Francesco, il suo invito costante alla cura degli ultimi e la sua preferenza per le periferie del mondo sono sempre stati di ispirazione per noi, in ogni campo del nostro agire.

Custodiamo con gratitudine il ricordo dell’incontro con lui in Vaticano, il 3 settembre 2022, in occasione dei 50 anni di AVSI e della condivisone dei risultati raggiunti dal progetto "Siria. Ospedali Aperti", nato nel 2017, progetto emblematico dell’approccio di AVSI e sostenuto fin dall’inizio da papa Francesco.

Non dimenticheremo mai le parole che ci rivolse, in particolare in questo passaggio:

“Ospedali Aperti” è il vostro programma. Aperti a malati poveri, senza distinzione di appartenenza etnica e religiosa. Questa caratteristica esprime una Chiesa che vuol essere casa con le porte aperte e luogo di fratellanza umana. Nelle nostre istituzioni assistenziali-caritative, le persone, soprattutto i poveri, devono sentirsi “a casa” e sperimentare un clima di accoglienza dignitosa”. 

Continueremo a lavorare sempre perché, come indicato da Francesco, tutte le persone, soprattutto le più vulnerabili coinvolte nei nostri progetti, con noi possano “sentirsi a casa”.