In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare alla promozione di un uso consapevole della risorsa maggiore e più importante per gli esseri umani, AVSI racconta i progetti nel mondo che rendono l'acqua un veicolo di educazione e possibilità di crescita per le popolazioni che sostiene.
“Sradicare la fame e la sete nel mondo”. E' questo l'obiettivo ad Haiti di AQUAPLUS, il progetto del Dipartimento “Acqua Energia per la Vita” istituito da Expo 2015 S.p.A. e da Rotary International – Distretto 2040 all'interno della Fondazione Rotary Club Milano per Milano, e che ha come partner Università degli Studi di Milano, AVSI, MLFM.
Il progetto si svolge nella zona sud di Haiti, a Torbeck, area molto povera ma potenzialmente ricca di risorse naturali utili ad uno sviluppo agricolo, a condizione di diffondere capacità e tecnologie appropriate.
È ampia la disponibilità di acqua, ma è insufficiente la capacità di gestione e quindi l'effettiva disponibilità sia per uso domestico che per uso agricolo.
AQUAPLUS ha avviato il ripristino e l'ampliamento di un impianto di acqua ad uso domestico con la costruzione di fontane pubbliche, la formazione di tecnici agricoli anche a livello universitario con il contributo dell'Università di Milano, l'introduzione di processi di trasformazione e di filiera per la manioca e altre produzioni locali, includendo anche la gestione del suolo.
Inoltre, grazie al progetto è migliorata anche la vita dei bambini sostenuti a distanza che vivono nelle comunità dove sono stati riabilitati i pozzi e potabilizzata l'acqua. Ciò ha permesso la riduzione del tasso di incidenza delle malattie e un minor numero di ore di cammino per raggiungere le fonti, offrendo ai bambini e ragazzi la possibilità di passare più tempo a scuola per studiare e partecipare ad attività ricreative.
Il progetto mira ad approdare a Milano all'EXPO del 2015 con la presentazione di questa esperienza per voce degli stessi protagonisti di Haiti.
Leggi il diario da Haiti