Microsoft Developer

Sede di lavoro
Milano e smart working flessibile (con possibilità di brevi trasferte all'estero)
Data di pubblicazione
04.08.2025
Deadline per candidarsi
02.09.2025
Durata
Tempo determinato/indeterminato (da definire)
Lingua
Italian
Riporta a

1°: Responsabile IT
2°: Direttore Corporate Services

All’interno del piano di digitalizzazione di AVSI, il/la Microsoft Developer sarà responsabile dello sviluppo di soluzioni digitali integrate sulla piattaforma Microsoft 365, con particolare attenzione alla creazione di app (Power Apps), automazioni (Power Automate) e reportistica interattiva (Power BI) in supporto ai processi finanziari, HR, MEAL e progetti.
Il/la Microsoft 365 Developer supporterà nella standardizzazione, scalabilità e qualità delle soluzioni digitali.

COSA OFFRIAMO
RAL indicativa: €30.000 – €45.000

Entrare in AVSI significa far parte di un’organizzazione internazionale e multiculturale, in cui fiducia, lavoro per obiettivi e attenzione al benessere personale sono valori tangibili.

Potrai lavorare in smart working, con flessibilità e una solida attenzione al work/life balance, e usufruire di:
- buoni pasto
- assicurazione sanitaria
- piano welfare
- formazione continua e sviluppo professionale

Principali compiti e responsabilità

- Collaborare con i referenti di funzione e il/la process analyst per comprendere i requisiti funzionali e tradurli in soluzioni tecniche efficaci
- Sviluppare e manutenere applicazioni in Power Apps per supportare processi digitalizzati (es. timesheet, flussi approvativi, moduli di raccolta dati).
- Creare e ottimizzare flussi automatizzati con Power Automate per migliorare l’efficienza operativa.
- Implementare soluzioni basate su intelligenza artificiale e modelli predittivi attraverso Power Platform (es. AI Builder, Copilot), ove rilevanti per i processi aziendali.
- Progettare dashboard interattive in Power BI con dati provenienti da ERP, CRM e altri sistemi (es. NAV, Dynamics 365, ActivityInfo).
- Garantire l’integrazione tra i vari moduli della piattaforma Microsoft e le personalizzazioni esistenti.
- Gestire la documentazione tecnica e fornire supporto e formazione agli utenti finali.

Requisiti essenziali

- Laurea in Informatica, Ingegneria, o titolo equivalente.
- Esperienza di almeno 2 anni nello sviluppo su piattaforma Microsoft Power Platform (Power Apps, Power Automate, Power BI).
- Conoscenza di Dataverse e dei connettori personalizzati.
- Conoscenza di Sharepoint
- (Costituisce un plus) Familiarità con le API REST/OData di Business Central.
- Conoscenza di AL Language e Visual Studio Code.
- Conoscenza di linguaggi come JavaScript, DAX e SQL
- (Costituisce un plus) Esperienza con AI Builder, Copilot o strumenti AI integrati nella Power Platform
- Capacità di analizzare dati e progettare modelli di reportistica significativi per la direzione.
- Flessibilità, precisione e orientamento al lavoro in team.
- Ottime capacità analitiche, di sintesi, di ascolto e di comunicazione efficace
- Approccio collaborativo, pensiero analitico e orientato al problem-solving
- Conoscenza dell’inglese