Il 5 luglio scorso abbiamo inaugurato Fadaii, il centro multiservizi progettato dall'architetto di fama internazionale Mario Botta dove la comunità può “vivere AVSI” 365 giorni all’anno.
In questo video in 40 secondi ti portiamo al Fadaii, guarda cosa hai reso possibile!
Fadaii in arabo significa il mio universo, cioè quello spazio dove ognuno di noi si immagina con piacere o in cui vorrebbe trovarsi, ma che sovente rimane solo un desiderio. Il tentativo di rendere questo sogno una realtà è alla base di questo progetto
Marco Perini, AVSI Regional Manager di AVSI
La storia che abbiamo percorso insieme

2018
Grazie al coinvolgimento di alcuni donatori privati è nata la collaborazione con l’architetto di fama internazionale Mario Botta che ha progettato gratuitamente la struttura: un centro di tre piani (ognuno di 350 mq)

2019
Il cantiere prosegue a buon ritmo ed entro la fine dell’anno la struttura portante è completata. Nel frattempo, in Italia centinaia di persone sostengono il progetto contribuendo alla campagna Tende “Giòcati con noi”

2020 - 2023
I lavori hanno attraversato una pandemia, una crisi economica senza precedenti, l’esplosione del porto di Beirut. Pur rallentando non abbiamo mai smesso di andare avanti e costruire. La costruzione del Fadaii rappresenta una storia di coraggio, passione, resistenza.

Oggi
- Il centro offre servizi psicopedagogici
- attività ricreative, arteterapia e sport
- Corsi di recupero e doposcuola
- Uno spazio di incontro e attività per i giovani
- Corsi per donne
- Corsi per agricoltori
Il Fadaii ha un valore speciale per tutta AVSI. Rappresenta il nostro modo di lavorare, lo rispecchia e lo alimenta allo stesso tempo. Perché è nato da un'intuizione di chi lavora in Libano, recepisce il bisogno autentico delle persone e - mettendo in rete soggetti diversi: operatori della cooperazione, istituzioni locali, società civile, comunità religiose, comunità di rifugiati, donatori, professionisti - cerca di trovare modalità nuove ma efficaci di rispondere a quel bisogno. Grazie per essere anche tu protagonista di questo progetto!
La tua donazione servirà per sostenere attività ludiche e ricreative per i bambini - siriani, libanesi e iracheni - che frequentano il centro
Tra le aziende e fondazioni coinvolte








