Sostenere il Permanent Centre for Education in Uganda per rispondere all’emergenza educativa

Data 12.10.2012
Pce

Un importante contributo da parte di un donatore privato degli Stati Uniti permetterà di sostenere un progetto della durata di due anni per il rafforzamento organizzativo e il posizionamento del Permanent Centre for Education (PCE) di Kampala, in Uganda, un centro educativo finanziato da AVSI e dalla Cooperazione Italiana.

Il PCE è una realtà educativa nata nel 2002 capace di raggiungere molteplici zone dell'Africa sub sahariana per rispondere all'emergenza educativa con formazione di insegnanti, seminari e incontri e corsi di aggiornamento.  Nei paesi in cui opera ha già formato più di 19.000 persone tra cui professori universitari, insegnanti, dirigenti scolastici, genitori, guardie carcerarie, assistenti sociali, medici, infermieri. Oggi sostiene anche la formazione di educatori nel campo profughi di Dadaab, in Kenya.

Il contributo ricevuto riconosce il valore del Centro e del progetto il cui obiettivo principale è favorire il PCE come una piattaforma di discussione di un nuovo approccio educativo in tutta l'Uganda che renda evidente che il problema dell'istruzione non è legato all'incremento di conoscenze, abilità e risultati accademici ma mette a fuoco un bisogno più ampio e fondamentale della persona: la necessità di riscoprire il proprio valore e la propria dignità per poter diventare protagonista del proprio destino.