
I bambini dell'East Pokot, in Kenya, hanno bisogno del nostro aiuto per sopravvivere alla siccità che da mesi sta mettendo in ginocchio la regione. Con una donazione ci permetterai di consegnare cibo, acqua e vestiti per far fronte all'emergenza. Con il sostegno a distanza offrirai a un bambino e alla sua famiglia un sostegno duraturo, stabile e dignitoso. La nostra rete di operatori sul campo ha individuato nella regione colpita in particolare 50 bambini trai più vulnerabili, che ora rischiano la vita.
L'East Pokot è una regione desertica a nord del Kenya, isolata e molto povera, caratterizzata da lunghi periodi di siccità che ciclicamente si ripetono nel corso degli anni.
L'ultimo grande periodo di secca ha colpito l'East Pokot a ottobre. Ma è da dicembre che la situazione è drasticamente peggiorata: le riserve di acqua sono ormai completamente esaurite, i raccolti e gli allevamenti di bestiame sono andati distrutti, le famiglie sono costrette a camminare per chilometri con temperature torride in cerca di risorse e a utilizzare acqua non potabile raccolta da pozze fangose. La mancanza di acqua e cibo ha provocato la morte di centinaia di persone, soprattutto tra gli anziani e i bambini.
Fondazione AVSI da diversi anni è presente nella regione e sostiene la popolazione attraverso l'opera della missione locale di Barpello, guidata dalle Suore del Verbo incarnato. AVSI e la missione hanno lavorato per costruire cisterne per la raccolta dell'acqua piovana, per promuovere il recupero e la costruzione di scuole nelle aree desertiche e, con il programma di sostegno a distanza, per permettere a tanti bambini tra i 3 e gli 11 anni di andare a scuola anche nelle stagioni più secche, ricevere cure mediche gratuite e un aiuto di carattere psico-sociale.