
Lo scorso giovedì 17 settembre una alluvione ha colpito la capitale Freetown. Si tratta di una delle più violenti inondazioni degli ultimi anni, in un paese che sta ancora provando a rialzarsi dopo l'epidemia di Ebola.
L'alluvione è arrivata in un momento difficile per la Sierra Leone, che non ha ancora eliminato del tutto il pericolo di epidemia. Il governo e le ong che operano in Sierra Leone, tra cui AVSI e FHM, si sono subito attivate per dare sostegno alle vittime e per rinforzare le misure anti-ebola. Circa 3mila persone hanno trovato rifugio in uno stadio del centro città, dove si sono concentrati gli aiuti.