
Nuove date a Cesena e Roma per la tournée con Franco Branciaroli e Gli Incamminati. Una raccolta fondi a favore di una scuola di teatro dedicata a Emanuele Banterle, grande regista, nel cuore di Nairobi in Kenya.
Enrico IV - Prossimi spettacoli
Cesena - Teatro Alessando Bonci - Dal 12 al 15 febbraio
Roma - Teatro Parioli Peppino De Filippo - Dal 19 febbraio al 1 marzo
“…si chiama Gli Incamminati”- raccontava Testori nell'83 – “è una cooperativa che prende il nome da una celebre accademia d'arte del Seicento bolognese. Ma non è il richiamo a quei pittori a interessarci quanto l'indicazione programmatica contenuta nel sostantivo: di uomini in cammino verso la fondazione di una forma teatrale dell'oggi” Franco Branciaroli, dopo i recenti successi ottenuti con Servo di scena, Il Teatrante e Don Chisciotte, continua la sua indagine sui grandi personaggi del teatro portando sulla scena Enrico IV, dramma in 3 atti di Luigi Pirandello, scritto nel 1921 e rappresentato per la prima volta il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano. Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca di autore. Enrico IV è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all'autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Le repliche di Enrico IV sostengono la campagna di AVSI : “Su il sipario per i bambini della Little Prince” è infatti il titolo dell'iniziativa portata avanti nei teatri d'Italia da Franco Branciaroli e da Gli Incamminati per una raccolta fondi a favore di una scuola di teatro dedicata a Emanuele Banterle, all'interno dell'istituto scolastico Little Prince costruito da AVSI nel cuore di Kibera, uno dei più grandi slum del mondo, a Nairobi in Kenya.