Project Design Officer

Duty Station
Milano
Publishing Date
03.11.2025
Deadline
09.11.2025
Starting Date
23.11.2025
Language
Italian
Reporting to

Head of Business Development & Project

Contribuire allo sviluppo e alla preparazione di nuove proposte progettuali nel rispetto delle procedure interne AVSI e delle linee guida dei donatori di riferimento, garantendo qualità tecnica, coerenza metodologica e allineamento con le priorità strategiche dell’organizzazione.

Main tasks and responsibilities

a) Analisi, identificazione e sviluppo di nuove proposte progettuali
• Partecipare all’analisi di fattibilità e dei bisogni, anche attraverso missioni o raccolta di dati secondari, per individuare ambiti di intervento coerenti con le priorità strategiche di AVSI, in collaborazione con i team di terreno e i focal point tematici, elaborando report di sintesi e raccomandazioni.
• Supportare la mappatura delle opportunità di finanziamento e la lettura dei bandi, collaborando con DPRP per la verifica dei criteri di eleggibilità e delle condizioni di presentazione.

b) Partecipazione alla scrittura e alla progettazione
• Coordinamento della redazione delle proposte progettuali: Coordinare il processo di elaborazione delle proposte assegnate, assicurando un flusso di lavoro ordinato in linea con le procedure AVSI in uno spirito collaborativo tra le diverse aree funzionali coinvolte. Gestire le scadenze e i contributi tecnici, garantendo coerenza complessiva dei documenti e rispetto dei formati e requisiti del donatore.
• Definizione dei contenuti tecnici della proposta: Collaborare con i Focal Point tematici alla formulazione dei contenuti tecnici delle proposte (obiettivi, risultati, attività, indicatori, strategie di implementazione). Curare la coerenza logica tra analisi dei bisogni, teoria del cambiamento e quadro dei risultati, in linea con gli standard AVSI e dei donatori di riferimento.
• Identificazione di partner strategici: Contribuire all’individuazione di partner tecnici e istituzionali pertinenti per ciascuna proposta, raccogliendo informazioni sulle loro competenze, esperienze e valore aggiunto. Supportare la definizione dei ruoli di partenariato e la raccolta della documentazione necessaria (profilo, lettere di intenti, MoU, ecc.). Se necessario, curare la comunicazione operativa e il coordinamento con i partner durante la fase di progettazione, assicurare la raccolta e l’integrazione dei contributi dei partner all’interno della proposta finale, nel rispetto dei formati e delle scadenze stabilite.
• Supporto alla Partnership Compliance Unit: Supportare la raccolta e l’organizzazione della documentazione tecnica e amministrativa necessaria per la presentazione delle proposte progettuali.
• Contributo alla pianificazione e strutturazione del piano finanziario: Supportare la definizione del budget di progetto, in collaborazione con i referenti amministrativi e finanziari, assicurando l’allineamento tra attività pianificate e risorse economiche.
• Contributo al coordinamento interno e supporto tecnico trasversale: Partecipare a momenti di formazione, scambio e capitalizzazione di esperienze sui metodi e strumenti di progettazione.
Supporto al FP TVET e Job Creation – 20% di LoI
Obiettivo generale: in linea con la strategia di KM dell’organizzazione, supportare il FP TVET e Job Creation nella promozione di una cultura di learning, capace di favorire la capitalizzazione, la condivisione e l’utilizzo efficace delle esperienze e delle conoscenze dell’organizzazione, garantendo che queste vengano applicate nella progettazione e implementazione dei progetti.
• Mantenere una conoscenza aggiornata dell’area tematica, monitorando sviluppi, innovazioni, nuove tendenze, iniziative globali, principali donatori e stakeholder di riferimento.
• Proporre, documentare e armonizzare l’approccio di AVSI nel settore, in stretto raccordo con il MEALS, assicurando coerenza metodologica e strategica.
• Partecipazione alla redazione di documenti strategici a supporto di attività di advocacy o funzionali alla presentazione dell’organizzazione presso i donatori.
• Supporto alla sistematizzazione di esperienze interne, best practice, strategie, procedure operative standard, lezioni apprese e strumenti settoriali, creando basi di conoscenza fruibili per i team di progetto.
• Supporto a rafforzare la visibilità e il posizionamento di AVSI nel settore, diffondendo il metodo e l’esperienza dell’organizzazione attraverso la partecipazione a conferenze, eventi tematici, e contribuendo allo sviluppo di linee guida di settore.

Essential Requirements

• Laurea in Scienze Politiche, Servizio Sociale, Educazione, Economia.
• Esperienza pregressa nella gestione di progetti sociali o educativi.

Required skills and experiences

• Ottime capacità organizzative, relazionali e di problem solving.
• Esperienza nella stesura e rendicontazione di progetti.