Se sei arrivato qui significa che hai ricevuto in regalo un Sostegno a distanza con AVSI.

Ci piacerebbe tenerti informato di ciò che questa donazione a tuo nome significa per un bambino vulnerabile: basta che compili il form e ti invieremo gli aggiornamenti via mail o via WhatsApp.

Entra nella community di AVSI

Compila il form per ricevere le informazioni e gli aggiornamenti sul Sostegno a distanza che hai ricevuto in regalo

Cosa riceverai

Periodicamente riceverai aggiornamenti dal bambino che sostieni e dalle persone (educatori, assistenti sociali) che si prendono cura di lui

  • noun-boy-5106896-1

    La sua foto e la sua storia

  • noun-message-1395895-1

    I suoi messaggi per te

  • noun-document-1089711-1

    Il report dell’educatore

image-18

Il sostegno a distanza con AVSI

Il Sostegno a Distanza è un programma che consiste nella presa in carico di un bambino in condizione di vulnerabilità e nell’accompagnamento durante il percorso di formazione fino alla maggiore età. Una rete di operatori e assistenti sociali di AVSI o di suoi partner si occupa di provvedere alle necessità del bambino all’interno di un rapporto personale. Garantisce che il bambino abbia accesso all’educazione e possa andare a scuola con tutto l’occorrente, che gli sia assicurato almeno un pasto al giorno e un’alimentazione sana, che riceva le cure mediche necessarie. Il Sostegno a Distanza di AVSI si impegna anche a promuovere il rafforzamento sociale ed economico della famiglia del bambino, affinché diventi essa stessa capace di generare un cambiamento positivo nella vita di tutta la comunità.

mattarella-vist-in-ivory-coast-2-scaled-aspect-ratio-720-614

Hai bisogno di più informazioni?

Ufficio Sostegno a distanza

0547 360811 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18).

sostegno.distanza@avsi.org

Vuoi entrare nella community AVSI?

Diventa volontario

Se vuoi organizzare un evento di raccolta fondi nella tua città Compila questo form, oppure chiama +39  3481161921

Seguici sui social

Ci trovi su Instagram, Facebook, X, Linkedin e YouTube

La guida sul Sostegno a Distanza

Vuoi conoscere meglio questo progetto e il suo impatto?
Consulta la guida per un sostegno a distanza consapevole, clicca qui