Oggi abbiamo una proposta per te che ci sostieni e che, come noi, credi che tutti possiamo concorrere, ognuno per come può, a uno sviluppo giusto.
Diventa ambasciatrice / ambasciatore di AVSI: racconta il valore della tua scelta di sostenere un bambino a distanza. Insieme, possiamo moltiplicare la speranza!
Come diventare ambasciatrice / ambasciatore di AVSI?
È molto semplice. Pensa a quanti, tra i tuoi amici o conoscenti, sceglierebbero di attivare un sostegno a distanza se solo conoscessero l'impatto positivo che può avere nella vita di un bambino dall’altra parte del mondo… e nella loro.
- Compila il form
- Ti contatteremo per organizzare un incontro per te e per i tuoi amici con Antonino Masuri, responsabile del programma sostegno a distanza in Kenya dal 2007: le date e le modalità le sceglieremo insieme!
- Invita i tuoi amici all'incontro
Cambiare una vita, spesso, inizia raccontando una storia.
Perché è importante diventare ambasciatrice / ambasciatore di AVSI?
Se ogni sostenitore a distanza proponesse a un amico, un parente, un collega di attivare un sostegno a distanza raddoppieremmo i bambini e le famiglie coinvolte nel mondo. Concretamente significa che passeremmo da 21 mila a 42 mila bambini in condizione di vulnerabilità che possono frequentare la scuola.
L'effetto moltiplicatore non si ferma qui, perché anche il numero di famiglie seguite da un'assistente sociale di AVSI raddoppierebbe: circa 200 mila persone avrebbero la possibilità di concorrere allo sviluppo della propria comunità (madri, padri, fratelli e sorelle, educatori e caregiver)... praticamente il numero di abitanti della città di Padova!