Se stai leggendo questa pagina significa che abbiamo un'amica / un amico in comune che ci vuole far incontrare.
Conosci già AVSI e il programma sostegno a distanza? Vorremmo raccontarti come questa iniziativa ha già cambiato la vita di migliaia di persone: quella di bambini in condizione di vulnerabilità e delle loro comunità e quella dei sostenitori a distanza.
Ti proponiamo di partecipare a un incontro che abbiamo organizzato con l'amica/l'amico che ti ha invitato, qui ti spieghiamo come funziona.
Come funziona l'incontro
- all'evento sei invitato tu e altri amici del nostro conoscente in comune;
- parteciperà anche Antonino Masuri, che da anni vive a Nairobi ed è il responsabile del programma sostegno a distanza di AVSI in Kenya. Ti spiegherà concretamente in cosa consiste l'iniziativa, cosa significa per i bambini ricevere un sostegno regolare e risponderà alle tue domande
Sostenere un bambino significa dirgli “Tu hai un valore”. Doni non solo un aiuto concreto, ma anche speranza e dai forza al desiderio di essere protagonista della propria vita
Giulia Bossi Referente del programma Sostegno a distanza di AVSI
Come partecipare
- Compila ora il form con i tuoi contatti e le informazioni sull’evento a cui sei stato invitato
- Partecipa all'evento: il giorno, l'ora e il luogo ti verrà comunicato dalla tua amica / dal tuo amico
Perché ti stiamo invitando
Se anche solo un amico, un collega, un parente di chi sostiene un bambino a distanza attivasse un sostegno a sua volta raddoppieremmo i bambini e le famiglie coinvolte nell'iniziativa. Concretamente significa che passeremmo da 21 mila a 42 mila bambini in condizione di vulnerabilità che possono frequentare la scuola.
L'effetto moltiplicatore non si ferma qui, perché anche il numero di famiglie seguite da un assistente sociale di AVSI raddoppierebbe: circa 200 mila persone avrebbero la possibilità di concorrere allo sviluppo della propria comunità (madri, padri, fratelli e sorelle, educatori e caregiver)... praticamente il numero di abitanti della città di Padova!