Junior PM

Sede di lavoro
Milano
Data di pubblicazione
10.06.2025
Deadline per candidarsi
17.06.2025
Data di inizio
30.06.2025
Durata
12 mesi
Lingua
Italian

Cerchiamo un/una Project Manager motivato/a e con esperienza nella gestione di progetti sociali e giovanili, per coordinare e supervisionare i progetti di Servizio Civile Universale di Fondazione AVSI. Il/la candidato/a sarà responsabile della pianificazione, implementazione, monitoraggio e valutazione delle attività progettuali, garantendo il rispetto degli obiettivi, dei tempi e del budget.

Principali compiti e responsabilità

• Collaborare con il Responsabile del Servizio Civile Universale
• Coordinare l’intero ciclo dei progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero, dalla fase di avvio (bando di reclutamento volontari) alla chiusura
• Gestire gli operatori volontari del Servizio Civile, curandone l’accoglienza, la formazione e il supporto
• Coordinare e organizzare la formazione generale e specifica degli operatori volontari
• Organizzare la formazione degli OLP (Operatori Locali di Progetto)
• Curare i rapporti con i partner di progetto e gli enti di accoglienza (E4Impact, Banco Alimentare)
• Collaborare e curare i rapporti con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
• Garantire il rispetto delle linee guida del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
• Gestire la manutenzione dell’accreditamento di Fondazione AVSI come Ente iscritto all’albo SCU
• Monitorare l’andamento delle attività e redigere report annuali
• Gestire il budget assegnato e predisporre la rendicontazione economica
• Promuovere il progetto sul territorio e attraverso canali di comunicazione

Requisiti essenziali

• Laurea in Scienze Politiche, Servizio Sociale, Educazione, Economia.
• Esperienza pregressa nella gestione di progetti sociali o educativi.

Competenze ed esperienze richieste

• Conoscenza delle normative relative al Servizio Civile Universale.
• Ottime capacità organizzative, relazionali e di problem solving.
• Competenze nella gestione di team e nella comunicazione con i giovani.
• Esperienza nella rendicontazione di progetti.
• Competenze linguistiche (inglese/francese/spagnolo).