Emergenza COVID-19 cosa stiamo facendo in Ecuador
Gli interventi di risposta alla crisi sanitaria, economica e sociale dallo scoppio della pandemia a novembre 2020
Interventi in emergenza
prosegue il progetto “ACTIVADOS – UNHCR”, in cui sono state introdotte o potenziate attività di prima assistenza come la distribuzione di generi alimentari, kit sanitari, abbigliamento, il miglioramento delle condizioni abitative, un sostegno finanziario per il pagamento del canone di locazione, la riattivazione di microimprese e la promozione dei mezzi di sussistenza e segnalazione delle famiglie più vulnerabili a organizzazioni e istituzioni del territorio. L'80% di tutte le attività sono a favore di migranti e rifugiati venezuelani, il 20% di ecuadoriani.
Il progetto sostegno a distanza
sono state introdotte nuove modalità di accompagnamento (anche a distanza) delle famiglie, nessuna famiglia e nessun bambino è stato lasciato solo
- nella provincia di Manabí: gli educatori utilizzano telefonate, gruppi WhatsApp o SMS per comunicare con circa il 50% delle famiglie. I nuclei familiari non raggiungibili tramite telefono o social vengono seguiti mediante visite domiciliari nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza. Dove possibile vengono inviati messaggi di sensibilizzazione e video tutorial su come prevenire il contagio e su come seguire le norme in vigore. Sono stati distribuiti pacchi alimentari alle famiglie più in difficoltà e sono state sostenute alcune imprese. Dal 1 giugno, con molte incertezze e difficoltà è iniziato l'anno scolastico e gli educatori stanno accompagnando i bambini nello svolgimento dei compiti.
- a Quito I consulenti familiari contattano le famiglie ogni 3 - 4 giorni e le accompagnano a vivere questa realtà, sostenendole e consigliandole soprattutto su come gestire le relazioni familiari problematiche di questo momento in cui tutti sono tenuti a vivere insieme e su come affrontare il grave problema della disoccupazione. Il 100% delle famiglie è raggiungibile tramite chiamate o Whatsapp, quelle più in difficoltà sono state sostenute con distribuzione di pacchi alimentari. Su Facebook sono stati organizzati momenti formativi e motivazionali sul tema del lavoro e durante il mese di agosto si è tenuta una colonia virtuale per giovani e bambini del sostegno a distanza. Anche in questa provincia, dal 2 settembre, è iniziato l'anno scolastico fra mille incertezze e difficoltà.
L'emergenza COVID-19 in Ecuador
- Primo paziente positivo al COVID-19 registrato: 29 febbraio 2020
- I numeri del contagio: monitoraggio dell'organizzazione mondiale della sanità > .
- Aggiornamenti ufficiali: sito web dedicato all'emergenza coronavirusecuador.com > .
L'impatto sull'attività di AVSI
Uffici: chiusi, il personale lavora da remoto | Progetti: in corso, nel rispetto delle misure di prevenzione e rimodulati a causa dell'emergenza